Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto, area dei funzionari, Settore scientifico-tecnologico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, per le esigenze del Dipartimento di scienze biomediche, sperimentali e cliniche “mario serio” – profilo tecnico esperto di analisi di espressione genica e regolazione epigenetica

(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” – Profilo tecnico esperto di analisi di espressione genica e regolazione epigenetica     Per l’ammissione al concorso è altresì richiesto, come requisito specifico, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio : ·       Laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999, in una delle seguenti classi : Ø 01 Biotecnologie Ø 12 Scienze Biologiche ·       Laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, in una delle seguenti classi : Ø L-2 Biotecnologie Ø L-13 Scienze Biologiche ·       Laurea Specialistica, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999, in una delle seguenti classi : Ø 6/S Biologia Ø 9/S Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche ed equivalenti ·       Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, in una delle seguenti classi : Ø LM-6 Biologia Ø LM-9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche ed equivalenti ·       Diploma di laurea, conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/1999, equivalente o equiparato alle classi delle lauree specialistiche D.M. n. 509/1999 e alle classi delle lauree magistrali D.M. n. 270/2004 sopra indicate . ·       Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza comunitaria. Saranno ammessi a partecipare anche: - i familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’u.e. Che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - i titolari dello status di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi del d. Lgs n. 251/2007; - i familiari non comunitari del titolare dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status, ai sensi dell’art. 22, commi 2 e 3 del d. Lgs n. 251/2007; - i cittadini non comunitari in possesso di uno dei titoli di soggiorno previsti dalla vigente disciplina in materia di immigrazione che consenta la stipulazione del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la pubblica amministrazione;
  • Godimento dei diritti politici; in particolare, per poter partecipare alla procedura, i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono: - godere dei diritti politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; - possedere un titolo di studio equivalente a quelli richiesti dal presente Bando ai sensi dell’art. 38, Comma 3, del d. Lgs. n. 165/2001 (seguendo la procedura descritta al successivo Comma 2); - avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata nel Corso delle prove di esame; - essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione (art. 2, Comma 7 del d.p.r. n. 487/1994);
  • Non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali pendenti (ovvero, coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del d.p.r. n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale);
  • Posizione in relazione agli obblighi di leva (assolto, non assolto, non tenuto, non dichiarato);
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile (art. 2, Comma 7 del d.p.r. n. 487/1994);
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati all'art. 2, Comma 2

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Le prove mirano ad accertare l’attitudine del candidato alla soluzione di problemi inerenti alle attività, conoscenze e capacità richieste dal Bando. Nell’ambito delle prove, potrà essere verificato il possesso delle competenze linguistiche, trasversali e digitali. La prova scritta, a contenuto teorico e/o teorico-pratico, sarà redatta in modalità digitale attraverso la strumentazione fornita dall’amministrazione. La prova orale consisterà in un colloquio. Per la verifica delle competenze linguistiche, i candidati verranno invitati a leggere e tradurre un brano tratto da una rivista scientifica, con eventuale discussione in lingua Inglese. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno rese note con pubblicazione sul portale inpa e sul sito web di ateneo. L'amministrazione si riserva la possibilità di sottoporre i candidati a una preselezione, che si potrà svolgere in modalità telematica. L’esclusione dal Concorso per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T13:01:02.515Z
ID Concorso: ea2b2eea41f04a78bce3ad13c8d17695

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.