Aperto

Selezione pubblica, per esami, per n. 1 unità di personale, da inquadrare nell’area dei collaboratori, Settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, per la durata di 12 mesi, a supporto dei servizi formativi e di verifica erogati per la lingua Cinese dall’Istituto confucio e per le altre lingue dal centro linguistico di ateneo

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica per esami, per n. 1 unità di personale, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, per la durata di 12 mesi, a supporto dei servizi formativi e di verifica erogati per la lingua cinese dall’Istituto Confucio e per le altre lingue dal Centro Linguistico di Ateneo. Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso del seguente requisito specifico : ·      Diploma di scuola secondaria di II grado ovvero ·      Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/10/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza comunitaria
  • Godimento dei diritti politici
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali pendenti
  • Posizione in relazione agli obblighi di leva (assolto, non assolto, non tenuto, non dichiarato)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Diploma di scuola secondaria di ii grado
  • Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe valutate fino a 40 punti, con un punteggio minimo di 28/40 per il superamento. Le prove verteranno sulle attività, conoscenze e competenze richieste dal profilo professionale. Potranno essere valutate le competenze trasversali e digitali. La prova scritta si svolgerà il 12 novembre alle ore 10:00 presso il centro didattico morgagni, viale morgagni 40, Firenze, aula 112. L'elenco dei candidati ammessi alla prova orale, con il relativo punteggio della prova scritta, sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito web di ateneo. La data della prova orale verrà comunicata con successivo Avviso pubblicato sugli stessi canali. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito web di ateneo. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, che si potrà svolgere in modalità telematica.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-01T15:01:03.323Z
ID Concorso: 0de97568f0714e1984166d843fa4fcdf

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.