Aperto

Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 incarico per implementazione e controllo correttezza dati documentari, bibliografici e filmografici all’interno del database “fonti e studi” del sito del progetto prin2022 “questioni d’onore: Immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal risorgimento al fascismo” (cup b53d23022150006) - Dipartimento di lettere e filosofia (dilef)

(2 regioni)
Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 incarico per implementazione e controllo correttezza dati documentari, bibliografici e filmografici all’interno del database “Fonti e studi” del sito del progetto PRIN2022_GAMBACORTI (CUP B53D23022150006) “Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo” www.questionidonore.it da affidarsi: A)     a titolo gratuito, a personale dipendente dell’Ateneo ovvero B)     a titolo retribuito, a soggetti esterni mediante la stipula di un contratto di lavoro autonomo abituale o non abituale, qualora la ricognizione interna dia esito negativo. In particolare il soggetto incaricato dovrà occuparsi di:  Ricerche filmografiche in archivi, cineteche e su fonti d’epoca volte all’individuazione di materiali documentari relativi alla rappresentazione del duello nel cinema assenti nel database “Fonti e studi” del progetto Questioni d’onore, e inserimento delle nuove schede nella sezione “Cinema” del suddetto database sul sito www.questionidonore.it , con opportuno corredo di annotazioni e immagini; Ricerca bibliografica e archivistica e su fonti d’epoca volta all’accrescimento della sezione “Teatro” del database “Fonti e studi”, e inserimento delle nuove schede con opportuno corredo di annotazioni e immagini; Verifica della correttezza e completezza delle schede finora inserite nell’intero database “Fonti e studi”, e loro eventuale correzione e integrazione; Verifica del corretto funzionamento degli strumenti di ricerca nel database e della restituzione dei risultati lato utente. Durata incarico : dal 17 novembre 2025 al 16 gennaio 2026, non rinnovabile. Compenso: € 2.000 da intendersi al lordo degli oneri a carico del percipiente.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/09/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Cultura

Regime di Impegno

lavoro autonomo

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente in Servizio presso l’università degli studi di Firenze oppure essere soggetto esterno in possesso dei requisiti di ordine generale specificati.
  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea (con requisiti specifici per i cittadini ue).
  • Per i cittadini extracomunitari, possesso del permesso di soggiorno ai sensi del d.lgs n. 286 del 1998 o status di rifugiato o protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Età non inferiore agli anni 18.
  • Non aver riportato condanne penali in Italia o all’estero né avere precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziario o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso pubbliche amministrazioni.
  • Possesso dei requisiti specifici indicati all'art. 4.2 del Bando (titolo di studio ed esperienze professionali)
  • I suddetti requisiti, di ordine generale e particolare, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione.

Programma d'Esame

  • La valutazione comparativa avverrà per soli titoli. La Commissione esaminerà le domande per accertare l’idonea qualificazione e competenza dei candidati rispetto alle funzioni del profilo richiesto. Saranno valutati il punteggio di Laurea, ulteriori titoli di studio attinenti, titoli professionali e scientifici, e l'esperienza professionale maturata in relazione all’attività da svolgere. Per essere dichiarati idonei, i candidati dovranno conseguire un punteggio complessivo minimo di 36 punti. Saranno formulate due graduatorie di merito, una per i candidati interni e una per quelli esterni.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T13:01:02.787Z
ID Concorso: 94acf88f90834b50934846c667e40d29

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.