Concorso pubblico per n. 2 posti di istruttore amministrativo, area degli istruttori, di cui n. 1 per il Comune di Borgo san lorenzo(da assegnare in distacco all’Ufficio personale associato dell’unione montana dei comuni del mugello) e n. 1 per l’unione montana dei comuni del mugello riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 68 del 12.03.1999
Informazioni sul Ruolo
E’ indetto concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 2 unità di personale iscritto negli elenchi del collocamento mirato quale categoria protetta di cui all’art. 1 della legge 12/3/1999 n. 68 nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo - Area degli Istruttori del vigente CCNL relativo al personale del comparto Funzioni locali, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di cui n. 1 destinata al Comune di Borgo San Lorenzo (da assegnare in distacco all'Ufficio Personale Associato dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello) e n. 1 destinata all’Unione Montana dei Comuni del Mugello.
Sono ammessi i candidati – senza distinzione di genere – in possesso del seguente requisito: iscrizione negli elenchi, previsti dall’art. 8 della legge n. 68/1999, in quanto soggetti disabili appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della legge stessa.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/09/2025
Data di Chiusura
30/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all'Unione Europea oppure cittadinanza extracomunitaria (con i requisiti previsti)
- Iscrizione negli elenchi, previsti dall’art. 8 della Legge n. 68/1999, in quanto soggetti disabili appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della Legge stessa
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo
- Idoneità allo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale posto a Concorso, compatibilmente con la propria disabilità
- Godimento del diritto di elettorato politico attivo
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego pubblico, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani)
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, che potrà svolgersi in modalità digitale o cartacea, e una prova orale. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. Il superamento della prova orale richiede un punteggio minimo di 21/30. La prova scritta verterà su principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, ordinamento degli enti locali, ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, documentazione amministrativa, Codice di comportamento, responsabilità del pubblico dipendente. La prova orale riguarderà le stesse materie della prova scritta e accerterà la conoscenza della lingua Inglese e dell'informatica. L'idoneità nelle conoscenze informatiche e linguistiche sarà valutata con un giudizio di idoneità o inidoneità, senza attribuzione di punteggio; un giudizio di inidoneità preclude l'inserimento nella graduatoria finale. Le prove sono volte a verificare il possesso delle competenze richieste per la posizione da ricoprire e il grado di conoscenza delle materie d'esame. I candidati ammessi alle prove devono presentarsi con un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione o la presentazione in ritardo comporterà l'esclusione dal Concorso. Le date delle prove saranno comunicate con almeno quindici giorni di anticipo tramite pubblicazione sul sito web dell'unione montana dei comuni del mugello e sul portale inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@uc-mugello.fi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T00:01:05.711Z
ID Concorso: 20c92cc3d3df408193290def6d627317
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.