Comune di Reggello– Avviso di indizione di una procedura di stabilizzazione, previo colloquio selettivo, ai sensi dell’art. 3, Comma 5, d.l. 44/2023 (convertito con modificazioni dalla l. 21 giugno 2023, n. 74), per l’assunzione di n. 1 unità di personale con profilo professionale di agente di polizia locale – area degli istruttori, a tempo pieno ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un AVVISO DI INDIZIONE DI UNA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE, PREVIO COLLOQUIO SELETTIVO, AI SENSI DELL’ART.3, COMMA 5, D.L. 44/2023 (CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 21 GIUGNO 2023, N.74), PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/10/2025
Data di Chiusura
18/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del d. Lgs. 165/2001
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella per il collocamento in quiescenza
- Iscrizione nelle liste elettorali
- Idoneità psico-ϐisica
- Patente di tipo b o superiore
- Non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’art. 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'art. 3 del D.p.r. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Non trovarsi nelle condizioni di cui agli Art.. 10 e 11 del d. Lgs. 235/2012; non essere sottoposto/a a misura restrittiva della libertà personale
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufϐiciente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva
- Non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non trovarsi nella condizione di disabile in conformità a quanto previsto dall’art. 3, Comma 4, della l. 68/1999
- Possesso dei requisiti, richiesti dall’art. 5 della Legge n. 65/1986, necessari per il conferimento della qualiϐica di agente di pubblica sicurezza
- Disponibilità incondizionata a prestare Servizio armato, oltre all'assenza di motivi ostativi al porto e detenzione di armi
- Disponibilità incondizionata a condurre i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale
- Possesso dei requisiti psicoϐisici per lo svolgimento delle mansioni inerenti al proϐilo oggetto della presente Selezione e, in particolare, idoneità incondizionata allo svolgimento dei servizi esterni, secondo la normativa in vigore e secondo i regolamenti applicabili in materia. Ai sensi della Legge 68/1999 e dell'art. 1 della Legge 120/91, la condizione di persona disabile e/o di privo della vista sono causa di inidoneità, in quanto preclusive all'adempimento delle speciϐiche funzioni previste per il proϐilo professionale del posto da coprire
- I candidati devono inoltre risultare in possesso dei requisiti psico-ϐisici di cui al d.m. Del 28 aprile 1998 previsti per il rilascio e il rinnovo del porto d’armi per difesa personale
- I candidati dovranno in ogni caso essere comunque in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del Dpr 487/1994
Programma d'Esame
- L'ammissione alla prova selettiva è comunicata ai candidati almeno quindici giorni prima della data di svolgimento, tramite il portale “inpa”. Il colloquio si terrà presso la sede del Comune di Reggello, in un'aula aperta al pubblico, previa esibizione di un documento d’identità valido. Il colloquio è volto ad accertare le competenze acquisite, le motivazioni professionali, la capacità di sviluppare competenze in linea con la missione del Comune, la preparazione e la professionalità del candidato, nonché l’attitudine all’espletamento delle funzioni del profilo professionale. Potrà vertere su diritto costituzionale e amministrativo (con riferimento alla normativa sulle autonomie locali), elementi di diritto penale e procedura penale, legislazione in materia di commercio e pubblici esercizi, Codice della strada, normativa sulla depenalizzazione e ordinamento della polizia municipale. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le prove tenderanno a verificare le conoscenze/competenze tecniche, le capacità/abilità/competenze personali, i comportamenti organizzativi, l’attitudine e la motivazione dei candidati. L'amministrazione assicura la partecipazione alle prove alle candidate impossibilitate al rispetto del calendario previsto per le prove a causa dello stato di gravidanza o allattamento, ed assicura la disponibilità di appositi spazi per l’allattamento nelle sedi dedicate allo svolgimento delle prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-29T13:00:16.928Z
ID Concorso: 76e84cc3b27f4cb7bdfcd0f7242a7663
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.