Aperto

Selezione in base a curriculum e colloquio per conferimento incarico ex art. 110, c.1, D.lgs 267/2000 per n. 1 posto area funzionari e e.q. Profilo tecnico e progettuale

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO DI “SELEZIONE IN BASE A CURRICULUM E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO - EX ART. 110, COMMA 1, D.LGS 267/2000 - DI UNA UNITÀ DI PERSONALE DELL'AREA FUNZIONARI E ELEVATE QUALIFICAZIONI PROFILO TECNICO E PROGETTUALE, CUI ASSEGNARE LA RESPONSABILITA’ DEL SETTORE IV - LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PATRIMONIO”

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; oppure essere familiari di un cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (ove compatibile questa norma si applica anche ai titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria)
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all’impiego (l’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo gli assumendi in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo)
  • Patente di guida di tipo, cat. “b”
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
  • Inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • (per i cittadini non italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio (o a questi equipollenti a norma di Legge): Diploma di Laurea cd. “vecchio ordinamento” in: Ingegneria civile, ingegneria edile; ingegneria per l'ambiente ed il territorio, architettura; Diploma di Laurea specialistica (d.m. 509/1999) appartenente alle classi: 28/s ingegneria civile; 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio; 4/s architettura e ingegneria edile; Diploma di Laurea magistrale (d.m. 270/2004) appartenente alle classi: Lm-23 ingegneria civile; lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; lm-35 ingegneria per l'ambiente e il territorio; lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura
  • Abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere o di architetto
  • Almeno due anni di esperienza nella pubblica amministrazione nell’area funzionari ed elevate qualificazioni, ex categoria “d”, (o categoria similare, per gli altri comparti del pubblico impiego), con profilo professionale tecnico progettuale; oppure esperienza, nelle materie oggetto del Bando, pari ad almeno tre anni in aziende/società pubbliche/private nei settori edile/ambientale, in funzione quadro/direttivo, o almeno cinque anni consecutivi, di attività come libero professionista iscritto all’apposito albo
  • Adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali ambiente windows, applicativi ms office e/o open office per elaborazioni testi o fogli di calcolo, cad e gis)
  • Adeguata conoscenza della lingua Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione preliminare delle domande per l'accertamento dei requisiti richiesti. Successivamente, una Commissione valuterà i candidati sulla base del curriculum vitae e di un colloquio di natura tecnica. Saranno valutate le competenze professionali richieste, l'esperienza lavorativa e i titoli di studio. A seguito della valutazione, sarà formulata una rosa di candidati idonei, che sarà trasmessa alla sindaca per un successivo colloquio di approfondimento. La pubblicazione del calendario del colloquio e degli esiti avverrà all'albo pretorio on-line e sul sito web dell’ente. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione qualora ritenga che nessun candidato soddisfi i requisiti professionali richiesti.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.vaglia.fi.it, 055.5002430

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T14:00:13.751Z
ID Concorso: 2414f7e1170f4d25add62b5cde082f56

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.