Aperto

Comune di Scandicci- Avviso per conferimento incarico di alta Specializzazione a td (art. 110, c. 1, D.lgs 267/2000) - area dei funzionari ed eq, profilo di “specialista amministrativo e contabile"

(2 regioni)
Chiusura: 05/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso di selezione pubblica per conferimento incarico di alta specializzazione mediante contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, c. 1, D.Lgs. 267/2000 quale responsabile della UO 3.2 Risorse Umane e Organizzazione per il Comune di Scandicci con profilo di "Specialista attività amministrative e contabili" e inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

05/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d. Lgs 165/2001
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i/le candidati/e non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Idoneità fisica e psichica all'impiego nel profilo richiesto, da accertare all’atto dell’assunzione
  • Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati/e per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non essere incorsi nel mancato superamento del periodo di prova nel medesimo profilo professionale oggetto del presente Avviso
  • Aver assolto o non essere tenuto agli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Patente di guida di tipo b
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti; Laurea magistrale dm 270/2004 o Laurea specialistica (ls) dm 509/99 equiparata ai sensi di Legge a uno dei diplomi di Laurea sopra indicati; Laurea triennale dm 270/2004 o dm 509/99 conseguita in una delle classi specificate nel Bando
  • Esperienza di almeno tre anni negli ultimi cinque in materia di gestione del personale maturata presso pubbliche amministrazioni con rapporto di lavoro subordinato

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede l'esame comparativo dei curricula, un colloquio individuale e una prova di assessment center. La valutazione dei curricula attribuisce un massimo di 10 punti. Saranno ammessi al colloquio e alla prova di assessment center un massimo di 10 candidati, in base al punteggio ottenuto nella valutazione del curriculum. Il colloquio verterà sull’accertamento dell’aderenza delle candidature alla posizione ricercata e sulle competenze di cui all’art. 1, Comma 2, lettere a) e b) dell'Avviso, con una valutazione massima di 15 punti. Le competenze trasversali (art. 1, Comma 2, Lettera c) saranno verificate tramite assessment center (questionari, test, colloqui motivazionali, dinamiche di gruppo), con un punteggio massimo di 5 punti. Colloqui e assessment center si terranno a partire dal 17 novembre 2025, presso il palazzo comunale di scandicci. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento. La mancata presentazione comporterà l'esclusione. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul portale del reclutamento inpa e sul sito internet del Comune di Scandicci. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico qualora non si rilevino la professionalità, le competenze e le motivazioni necessarie.

Contatti e Link Utili

Contatti

uffperson@comune.scandicci.fi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T11:00:57.715Z
ID Concorso: 9d518c62afb643bb928455ce14862d83

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.