Concorso pubblico a n. 51 posti nel profilo di agente di polizia municipale (area degli istruttori)
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico a n. 51 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Agente di Polizia Municipale (Area degli Istruttori)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
09/11/2025
Numero di Posti
51
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, secondo quanto disposto dall’art. 2 del d.p.c.m. 174/1994
- Età non inferiore ad anni 18
- Età non superiore ad anni 32 compiuti alla data di pubblicazione del presente Bando
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo e non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego pubblico, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Patente di guida di categoria b
- Assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obiettori di coscienza, ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta con quesiti a risposta multipla (max 30 punti) e una prova di resistenza fisica. L'ammissione alla prova fisica è subordinata al conseguimento di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova scritta verterà su: Legge di depenalizzazione, Codice della strada, elementi di diritto e procedura penale, normativa sul procedimento amministrativo, tuel, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, legislazione in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente, legislazione in materia di pubblica sicurezza, lingua Inglese e utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Saranno valutate anche le competenze trasversali nelle aree cognitiva, gestionale, realizzativa e relazionale. La prova di resistenza fisica consiste in corsa (1000m), salto in alto e flessioni. è richiesto un Certificato di idoneità sportiva non agonistica per partecipare alla prova fisica. Saranno considerati idonei i candidati che supereranno almeno 2 delle 3 prove fisiche previste. Le comunicazioni relative al calendario delle prove saranno pubblicate sul sito web del Comune di Firenze e sul portale inpa con almeno quindici giorni di anticipo. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere candidati per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsifirenze@comune.fi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-11T04:00:24.329Z
ID Concorso: 23fa93a59339406d9a342811e07f90f8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.