Aperto

Concorso pubblico a n. 3 posti di funzionario tecnico ingegnere idraulico ambientale (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione)

(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico a n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato di Funzionario Tecnico Ingegnere Idraulico Ambientale (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/10/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro stato appartenente all'Unione Europea oppure cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui al vigente art. 38 del d. Lgs. 30.3.2001, n. 165;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i/le cittadini/e di altri stati dell’Unione Europea e per i/le cittadini/e extracomunitari/ie tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo e non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego pubblico, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i/le cittadini/e non italiani/e);
  • Laurea magistrale (lm) dm 270/04; Laurea specialistica (ls) dm 509/99; Diploma di Laurea (dl) vecchio ordinamento; Laurea triennale (l) dm 270/04; Diploma di scuola diretta ai fini speciali o Diploma universitario ex l. 341/90 o altri titoli a essi equipollenti o equiparati, in: Ingegneria civile, ingegneria idraulica, ingegneria dell’ambiente e del territorio.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta con quesiti a risposta multipla, valutata con un massimo di 30 punti. La prova verterà su conoscenze generali su enti locali, lavori e contratti pubblici, sicurezza, sostenibilità, opere idrauliche e drenaggio urbano, inquinamento e bonifica ambientale, oltre a valutare la conoscenza della lingua Inglese, la capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e le competenze trasversali (area cognitiva, realizzativa, relazionale e gestionale). La prova scritta si svolgerà in presenza e con modalità digitale. Saranno ammessi alla prova i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti su 30. I candidati ammessi dovranno presentarsi nel luogo e ora comunicati muniti di valido documento di riconoscimento. Le comunicazioni relative al calendario e all’esito delle prove saranno fornite mediante pubblicazione nel sito web istituzionale del Comune di Firenze e sul portale inpa.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-20T11:00:19.871Z
ID Concorso: 398716e90ae049168a28939b5dc2cbf0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.