Aperto

Comune di Campi bisenzio(fi) Avviso di mobilità ai sensi dell'art. 30 del D.lgs 165/2001 per l'individuazione di una unità di personale inquadrata nell'area del funzionari e della elevata qualificazione da assegnare ai servizi legali

(2 regioni)
Chiusura: 13/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI MOBILITÀ TRA ENTI, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS.165/2001, PER L'EVENTUALE COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO DI LAVORO NELL'AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE DA ASSEGNARE AI SERVIZI LEGALI - U.O. 1.1   IL DIRIGENTE DEL SETTORE 3 “ RISORSE ECONOMICHE, UMANE E DIGITALI” ai sensi del Decreto Sindacale n. 18 del 16.06.2025 RENDE NOTO   che il Comune di Campi Bisenzio, ai sensi dell'articolo 30 del D.Lgs. 165/2001, intende acquisire e valutare domande di personale, in servizio a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con profilo professionale di Specialista in attività amministrative e/o contabili  o profili analoghi per contenuti, interessato al trasferimento presso questo Ente per l’eventuale copertura di n. 1  posizione di pari Area e profilo professionale, da assegnare al Settore 1 " Segreteria Generale - Comunicazione e Partecipazione" - U.O. 1.1 " Affari Istituzionali Generali e Servizi Trasversali" comprendente l'attività riguardante i Servizi Legali . L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. La posizione di lavoro che si intende ricoprire è riconducibile al profilo professionale di ‘Specialista in attività amministrative e/o contabili’ - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione - la cui declaratoria, in particolare, è riportata nell'allegato A al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 16/11/2022. REQUISITI RICHIESTI Sono ammessi a partecipare alla procedura di mobilità coloro  risultino in possesso dei seguenti requisiti: essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs.165/2001, con inquadramento nel profilo professionale ricercato (o profili equivalenti per contenuti). Per i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale, l'invio della domanda di partecipazione equivale a dichiarazione di idoneità e disponibilità alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali); idoneità psico-fisica alle mansioni del posto da ricoprire; non aver riportato nell’ultimo biennio sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari pendenti; non avere controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale d’inquadramento; non avere ricevuto, negli ultimi tre anni, una valutazione negativa per mancato raggiungimento degli obiettivi annualmente assegnati; non aver avuto condanne penali, o non essere stato rinviato a giudizio per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;   I requisiti richiesti devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza prevista dal presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione e mantenuti fino all’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l'esclusione dalla procedura di mobilità per difetto dei requisiti di partecipazione indicati nel presente avviso.   DOMANDA DI PARTECIPAZIONE La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità dovrà pervenire esclusivamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento inPA https:// www.inpa.gov.it/ entro le ore 23:59 del 13 novembre 202 5 . Al portale inPA si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o eIDAS (Electronic Identification Authentication andSignature). Nella domanda gli aspiranti candidati dovranno dichiarare tutti i dati e i requisiti richiesti consapevoli che in caso di dichiarazioni false o mendaci verranno applicate le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000. L’Amministrazione provvederà ad effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni contenute nell’istanza di mobilità. Le dichiarazioni dovranno essere effettuate in modo circostanziato, per poterne consentire la verifica. In particolare, dalle dichiarazioni inserite in sede di compilazione della domanda di mobilità dovranno risultare: - i titoli di studio - tutte le esperienze lavorative maturate presso l'Ente di provenienza, in eventuali altri Enti e nel settore privato, con l’indicazione dei periodi servizio, dei ruoli ricoperti e delle funzioni svolte - ogni altra informazione che concorra alla valutazione professionale in rapporto al posto da ricoprire   MODALITÀ PROCEDURALI DELLA SELEZIONE   Tutte le istanze pervenute entro i termini indicati nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate dalla U.O. Risorse Umane fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità. La selezione verrà effettuata da apposita Commissione. La Commissione procederà, con i candidati ammessi:   - alla valutazione dei curricula, disponendo a tal fine di 20 punti, secondo i seguenti criteri: Servizi prestati attinenti ai servizi legali sia presso PA che presso privati - fino a 10 punti Possesso del titolo abilitativo per la professione forense - fino a 5 punti Esperienza pregressa in diritto amministrativo - fino a 5 punti   - al successivo colloquio, disponendo a tal fine di 20 punti, approfondendo in particolare: - i contenuti del curriculum formativo e professionale del candidato; - il possesso delle conoscenze e competenze specialistiche, organizzative e  necessarie per l’efficace copertura della posizione di cui trattasi; - l'adattabilità allo specifico contesto lavorativo; - l'aspetto motivazionale al trasferimento. La valutazione finale sarà data dalla somma del punteggio riportato nella valutazione del curriculum con il punteggio riportato nella valutazione del colloquio e sarà pertanto espressa in quarantesimi. Saranno inseriti in graduatoria i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 25 punti su 40. La mancata presentazione al colloquio, alla data comunicata, sarà intesa come rinuncia del candidato a voler proseguire nella selezione e ne comporterà l’automatica esclusione. Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale di Campi Bisenzio che, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di accettare o meno le domande, di valutarle nonché di invitare i candidati ad un colloquio. Inoltre, l’Amministrazione si riserva di prorogare il termine di scadenza dell’avviso, di modificarne il contenuto o di revocarlo, senza che possano essere vantati diritti di sorta da parte degli aspiranti.   Campi Bisenzio, 14 ottobre 2025   Il Dirigente del Settore 3 Dott. Marco Doria

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/10/2025

Data di Chiusura

13/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Legale

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio presso altra amministrazione a tempo indeterminato
  • Inquadramento nell'area dei funzionari e delle eq
  • Profilo di specialista in attività amministrative e/o contabili, o profilo equivalente
  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001, con inquadramento nel profilo professionale ricercato (o profili equivalenti per contenuti). Per i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale, l'invio della domanda di partecipazione equivale a dichiarazione di idoneità e disponibilità alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali);
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni del posto da ricoprire;
  • Non aver riportato nell’ultimo biennio sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari pendenti;
  • Non avere controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale d’inquadramento;
  • Non avere ricevuto, negli ultimi tre anni, una valutazione negativa per mancato raggiungimento degli obiettivi annualmente assegnati;
  • Non aver avuto condanne penali, o non essere stato rinviato a giudizio per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001, con inquadramento nel profilo professionale ricercato (o profili equivalenti per contenuti).
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni del posto da ricoprire.
  • Non aver riportato nell’ultimo biennio sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari pendenti.
  • Non avere controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale d’inquadramento.
  • Non avere ricevuto, negli ultimi tre anni, una valutazione negativa per mancato raggiungimento degli obiettivi annualmente assegnati.
  • Non aver avuto condanne penali, o non essere stato rinviato a giudizio per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula dei candidati ammessi, a cui sono attribuiti fino a 20 punti, in base ai servizi prestati in ambito legale (Settore pubblico e privato), al possesso dell'Abilitazione forense e all'esperienza in diritto amministrativo. Successivamente, si svolgerà un colloquio, valutato fino a 20 punti, per approfondire il curriculum formativo e professionale, le competenze specialistiche e organizzative, l'adattabilità al contesto lavorativo e la motivazione al Trasferimento. La graduatoria sarà stilata sommando i punteggi ottenuti nella valutazione dei curricula e nel colloquio. Saranno inseriti in graduatoria i candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 25 punti su 40. Le comunicazioni relative alla procedura selettiva saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale dell’ente nella sezione “amministrazione trasparente – bandi di Concorso”. La pubblicazione equivale a notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di non accettare le domande, valutarle o invitare i candidati al colloquio a suo insindacabile giudizio.

Contatti e Link Utili

Contatti

pers@comune.campi-bisenzio.fi.it

Pubblicato il 2025-10-14T19:00:19.704Z
ID Concorso: c5f8719b7c8147d78bc10c3150daf3da

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.