Università degli studi dell’insubria-Avviso di Selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura professionale,per la realizzazione del progetto università per il benessere psicologico:strategie di prevenzione e intervento sostenibili (uniben-pi2)-cup j53c24004760001,per attività di prevenzione,intercettazione e riduzione disagio;partecipazione riunioni di équipe e di supervisione;rendicontazione attività;valutazione efficacia;raccolta e divulgazione risultati(cod.bc36)
Informazioni sul Ruolo
Università degli studi dell’Insubria - Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura professionale (decorrenza da gennaio 2026 al 31 agosto 2026), per la realizzazione del progetto Università per il benessere psicologico: strategie di prevenzione e intervento sostenibili (UNIBEN-PI2) codice PROBEN2024_0000010 - CUP MASTER H53C24001580001 CUP J53C24004760001, con particolare riguardo a: attività di prevenzione, intercettazione e riduzione del disagio degli studenti in ambito universitario quali i percorsi sul metodo di studio e la gestione dell’ansia da esame; partecipazione alle riunioni di équipe e di supervisione; rendicontazione dell’attività svolta; valutazione dell’efficacia degli interventi; raccolta e divulgazione dei risultati (codice BC36)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Laurea magistrale/specialistica in psicologia con Specializzazione in psicoterapia oppure Laurea magistrale/specialistica in medicina e chirurgia con Specializzazione abilitante alla psicoterapia. Si richiede inoltre l’iscrizione all’albo degli psicologi oppure all’ordine dei medici chirurghi: Elenco degli psicoterapeuti.
- Documentata esperienza professionale in ambito universitario, coerente con l’oggetto dell’incarico
- Cittadinanza italiana, di altro stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza specificata nel Bando
- Godimento dei diritti civili e politici
- Età non inferiore agli anni 18
- Non aver riportato condanne penali o procedimenti pendenti o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso pubbliche amministrazioni
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un esame comparativo dei curricula presentati, valutando la preparazione tecnica e l'attitudine alla funzione. Seguirà un colloquio a distanza tramite la piattaforma microsoft teams. La convocazione al colloquio avverrà tramite posta elettronica (con conferma di ricezione o pec) con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi. La mancata partecipazione al colloquio comporterà l'esclusione dalla Selezione. Il colloquio verterà sull'illustrazione dell'esperienza professionale del candidato, valutando la preparazione tecnica e l'attitudine alla funzione. La Commissione giudicatrice valuterà i candidati con un punteggio massimo di 60 punti, distribuiti tra titoli (massimo 30 punti) e colloquio (massimo 30 punti). I titoli valutati saranno la qualificazione professionale e le esperienze maturate nel Settore di riferimento. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell'incarico o di differirlo qualora sopraggiungano circostanze preclusive di natura normativa, organizzativa o finanziaria.
Contatti e Link Utili
Contatti
reclutamento.pta@uninsubria.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T12:00:53.153Z
ID Concorso: ff82921cac9e408094aa0a53e373e72c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.