Aperto

Università degli studi dell’insubria - Concorso pubblico per esami, per il reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e a tempo parziale per la durata di 18 mesi - area collaboratori sett. Amministrativo, per le esigenze del Dipartimento di scienze teoriche e applicate, nell’ambito del progetto “indagine sullo stato della comunità ittica del lago di garda ai fini della gestione sostenibile dell’attività di pesca”–cup e33c25000350009 (cod.bta110)

(3 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1764244800,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Università degli Studi dell'Insubria - concorso pubblico per esami, per il reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e a tempo parziale (25 ore settimanali) per la durata di 18 mesi - area dei Collaboratori settore amministrativo, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, nell’ambito del progetto “Indagine sullo stato della comunità ittica del Lago di Garda ai fini della gestione sostenibile dell’attività di pesca” – CUP E33C25000350009 (codice BTA110)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762516800,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764244800,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di ii grado di durata quinquennale.
  • Cittadinanza: Possono partecipare i/le candidati/e aventi cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) oppure i cittadini di altro stato membro dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Età non inferiore agli anni 18.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Avere ottemperato, per i nati fino al 1985, agli obblighi militari.
  • Non aver riportato condanne penali o procedimenti pendenti o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso pubbliche amministrazioni.
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impieghi civili dello stato, approvato con Decreto presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e coloro che siano stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato o quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nell'art. 1 del Bando, e potrebbe includere l'accertamento della conoscenza di personal computer e applicazioni informatiche (word, excel). La prova orale consiste in un colloquio sulle materie del Concorso, una prova di lingua Inglese e, se non già valutata nella prova scritta, una prova sull'uso del pc e delle applicazioni informatiche. Durante la prova orale, saranno valutate anche le caratteristiche psico-attitudinali, relazionali e motivazionali. Le date, il luogo e l'orario delle prove saranno pubblicati sul sito web dell'ateneo almeno 15 giorni prima della prova scritta. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica. I candidati devono presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione equivale a rinuncia. La prova scritta è superata con un punteggio di almeno 21/30, così come la prova orale.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T12:00:49.429Z
ID Concorso: 44fc96b7ee7d42c0a0dea5e8feea10e3

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.