Aperto

Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 6 posti di “istruttore del mercato del lavoro”, area degli istruttori (ex categoria c) – ccnl funzioni locali, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al “Settore politiche attive del lavoro” della Provincia di Como con riserva prioritaria ff.aa. Ai sensi degli Art.. 1014 e 678 D.lgs 66/2010 di n. 3 posti

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1766314800,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI DI “ISTRUTTORE DEL MERCATO DEL LAVORO”, AREA DEGLI ISTRUTTORI (Ex Categoria C) – CCNL FUNZIONI LOCALI, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DA ASSEGNARE AL “Settore Politiche attive del Lavoro” della Provincia di Como con RISERVA PRIORITARIA FF.AA. ai sensi degli artt. 1014 e 678 D.LGS. 66/2010 di n. 3 posti

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763722800,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766314800,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

6

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, Comma 1,2 e 3 bis, del Decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell'Articolo 127, primo Comma, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
  • Non trovarsi in alcune delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal D.lgs 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani)
  • Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
  • Possesso della patente di guida cat. B o superiore
  • Adeguata conoscenza della lingua Inglese
  • Capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, outlook, ecc.)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta valuterà le conoscenze nelle materie indicate nel Bando, tramite elaborati e/o quesiti a risposta aperta/sintetica/multipla e/o risoluzione di casi concreti. Punteggio massimo: 30/30. La prova orale consisterà in un colloquio conoscitivo sul percorso professionale, verifica della conoscenza delle materie della prova scritta e/o analisi e simulazione di casi pratici. Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua Inglese, di elementi di informatica e sull’utilizzo del computer. Punteggio massimo: 30/30. Le prove si intendono superate con un punteggio minimo di 21/30 in ciascuna. L'amministrazione non fornisce indicazioni sui testi per la preparazione. Durante le prove è vietato l'uso di dispositivi elettronici e la consultazione di testi. Qualora il numero di domande pervenute sia superiore a 50, la Provincia si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva sulle materie oggetto delle prove d’esame. Il calendario delle prove sarà reso disponibile sul portale inpa e sul sito istituzionale della Provincia di Como, almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. Tutte le comunicazioni ai candidati saranno effettuate tramite pubblicazione sul portale “inpa” e sul sito dell'ente.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo.elettronico@pec.provincia.como.it, concorsi@provincia.como.it, Tel. 031230322 – 031230321 - 031230301

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T11:01:13.718Z
ID Concorso: afd9b796cf164e029692b5935c31b2e1

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.