Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale di “agente di polizia locale” (area degli istruttori del vigente ccnl comparto funzioni locali) presso l’area 4 – sicurezza e polizia locale - Comune di Tremezzina
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di N. 2 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE DI “AGENTE DI POLIZIA LOCALE” AREA DEGLI ISTRUTTORI.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
14/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica e iscritti all’a.i.r.e.)
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; a tal fine, è necessario indicare il Comune Italiano/città o paese estero nelle cui liste elettorali si risulta iscritti
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del 01/01/1986)
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Essere in possesso, per quanto se ne è a conoscenza, dell’idoneità fisica all’impiego con riguardo alle mansioni proprie del profilo di agente di polizia locale, che comporta avere una sana e robusta costituzione fisica e immunità da imperfezioni fisiche pregiudizievoli ( normalità del senso cromatico e luminoso, acutezza visiva ad occhio nudo non inferiore a 12 decimi complessivo con non meno di cinque decimi nell’occhio che vede meno, conservata capacità uditiva evidenziata da esame audiometrico) allo svolgimento completo ed incondizionato dei compiti di Istituto, accertata in fase pre-assuntiva in base agli Art.. 41 e 42 del d.lgs. n. 81/2008.
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza ovvero, per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori di coscienza, essere collocati in congedo da almeno cinque anni ed aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile che provvede a darne tempestiva comunicazione alla Direzione generale della previdenza militare e della leva ai sensi dell’art. 636, Comma 3, del D.lgs 66/2010 “Codice sull’ordinamento militare”
- Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, Comma 2 della Legge 7 marzo 1986, n. 65, per ottenere la qualifica di pubblica sicurezza
- Disponibilità incondizionata al porto d’armi d’Ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale
- Possesso della patente di guida di categoria b non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità; per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso, entro i termini di scadenza del presente Bando, dell’apposito provvedimento di riconoscimento / conversione da parte delle autorità competenti
- Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
- Qualora dipendente pubblico, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Conoscenza di una lingua straniera (Inglese)
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
- Accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando e nel Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, la cui copia risulta consultabile sul sito web del Comune di Tremezzina
- Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d. Lgs. 196/2003 e s.m.i. Per l’espletamento della procedura concorsuale e per l’eventuale assunzione
- Per la partecipazione al Concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 (dieci euro)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in un elaborato, relazione, redazione di atti amministrativi o tecnici, quesiti a risposta sintetica o multipla, test bilanciati sugli argomenti d'esame. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie d’esame, accertamento della conoscenza della lingua Inglese e di elementi di informatica relativi all'uso di internet e dei software applicativi office più diffusi. Per i candidati stranieri, sarà accertata l’adeguata conoscenza della lingua italiana. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le materie d'esame includono, tra le altre, il Codice della strada, nozioni di infortunistica stradale, depenalizzazione, norme in materia di vigilanza sull’attività edilizia, urbanistica e ambiente, testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione, elementi di diritto amministrativo, costituzionale e penale, ordinamento degli enti locali, Legge 190/2012 e s.m.i., Decreto legislativo 165/2001 e s.m.i., Codice di comportamento e norme disciplinari per i dipendenti pubblici, conoscenza ed utilizzo dei principali applicativi informatici. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno effettuate attraverso il portale “inpa” e/o la sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale comunale. è vietata la consultazione di testi di Legge e l'utilizzo di apparecchi quali telefoni cellulari durante le prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.tremezzina.co.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T18:00:53.963Z
ID Concorso: 12de9c7cca4b46b0aa6ddd82937d15cf
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.