Aperto

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di “istruttore amministrativo/contabile”, area degli istruttori, da assegnare alle aree servizi istituzionali e alla persona e servizi finanziari e tributari

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1766012340,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

L’Amministrazione comunale di San Siro intende procedere alla copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto con profilo professionale di “Istruttore amministrativo/contabile” (Area degli Istruttori) da assegnare alle Aree Servizi Istituzionali e alla Persona e Servizi Finanziari e Tributari (50% ciascuna).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763211600,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766012340,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica); oppure cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; oppure familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (Articolo 38, Comma 1 del d. Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97). Sono familiari, secondo la Direttiva comunitaria n. 2004/28/ce, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge; oppure cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (Articolo 38, Comma 3-bis del d. Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97); oppure cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (Articolo 25 del d. Lgs. 19.11.2007, n. 251, come modificato dall’Articolo 7, Comma 2, della Legge 06.08.2013, n. 97, e Articolo 38, Comma 3-bis del d. Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97). I cittadini europei o extracomunitari possono partecipare a condizione che: - godano dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (ad eccezione di quanto previsto per i titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”); - siano in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti requisiti previsti per i cittadini della repubblica; - abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi, come precisato sopra, devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Assenza di provvedimenti di decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione: Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’Articolo 127, Comma 1, Lettera d) del d.p.r. n. 3/1957
  • Possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego; l’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore della Selezione, in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla l. n. 104/1992 e alla l. n. 68/1999
  • Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di maturità rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti dall’ordinamento scolastico delle stato Italiano che consenta l’accesso all’università.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in quiz a risposta chiusa, quesiti a risposta sintetica, svolgimento di un tema, stesura di un provvedimento o soluzione di casi pratici. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie d'esame, volto ad accertare la conoscenza della lingua Inglese e di elementi di informatica. Per i candidati stranieri, sarà verificata l'adeguata conoscenza della lingua italiana. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le prove si svolgeranno presso il Comune di San siro. Le comunicazioni relative al Concorso, incluse le convocazioni alle prove, saranno effettuate tramite il portale "inpa" e/o la sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale comunale. Le materie d'esame includono: Ordinamento delle autonomie locali, nozioni sul procedimento amministrativo, trasparenza e anticorruzione, ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, normativa in materia di tributi locali, gestione documentale, conoscenza e utilizzo dei principali programmi di videoscrittura e gestione dati. I candidati con disabilità o dsa possono richiedere ausili, tempi aggiuntivi o prove asincrone, presentando apposita documentazione. L'ente assicura la partecipazione alle prove alle candidate in stato di gravidanza o allattamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

comune.sansiro@halleycert.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T13:00:48.184Z
ID Concorso: 1df523f55696497fac47acd313a37299

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.