Aperto

Avviso pubblico di mobilita' esterna volontaria ex art. 30 d. Lgs. 165/2001 per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di agente di polizia locale – area professionale degli "istruttori" ccnl 16.11.2022

(2 regioni)
Chiusura: 12/11/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA EX ART. 30 D. LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA PROFESSIONALE DEGLI "ISTRUTTORI" CCNL 16.11.2022

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

12/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione (art. 1, Comma 2, d. Lgs. n. 165/2001)
  • Essere inquadrato nell'area degli “istruttori” - con profilo professionale di agente di polizia locale, o profilo professionale equivalente
  • Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’ente di appartenenza
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non avere avuto sanzioni disciplinari superiori alla censura nell'ultimo biennio
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l'interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali in Corso
  • Non avere contenziosi in Corso in materia di inquadramento professionale con il proprio datore di lavoro
  • Essere in regola con gli obblighi di leva o di Servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Avere una buona conoscenza dei principali applicativi informatici di uso Comune
  • Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica all'espletamento delle mansioni previste dal profilo
  • Essere in possesso di patente di guida di tipo b in Corso di validità
  • Non essere collocato in quiescenza
  • Essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione (art. 1, Comma 2, d. Lgs. n. 165/2001)
  • Essere inquadrato nell'area degli “istruttori” - con profilo professionale di agente di polizia locale, o profilo professionale equivalente
  • Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’ente di appartenenza
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non aver avuto sanzioni disciplinari superiori alla censura nell'ultimo biennio
  • Non aver riportato condanne penali che comportano l'interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali in Corso
  • Non avere contenziosi in Corso in materia di inquadramento professionale con il proprio datore di lavoro
  • Essere in regola con gli obblighi di leva o di Servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Avere una buona conoscenza dei principali applicativi informatici di uso Comune
  • Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica all'espletamento delle mansioni previste dal profilo
  • Essere in possesso di patente di guida di tipo b in Corso di validità
  • Non essere collocato in quiescenza

Programma d'Esame

  • L'ammissione alla Selezione sarà preceduta da una verifica dei requisiti. La comunicazione relativa all'elenco dei candidati ammessi, alla sede e alla data del colloquio avverrà mediante pubblicazione sul sito web del Comune e/o sul portale del reclutamento "inpa", con valore di notifica. I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento d'identità valido. La valutazione avverrà tramite valutazione del curriculum professionale (massimo 10 punti, con rilevanza per esperienze nel Settore e mansioni svolte), eventuale possesso di patente a (2 punti) e nomina ad agente di pubblica sicurezza (2 punti) e un colloquio (massimo 16 punti). Il colloquio verificherà i requisiti attitudinali e professionali, le competenze richieste (massimo 12 punti) e le caratteristiche motivazionali (massimo 4 punti). Il curriculum sarà valutato in base a mansioni svolte, titoli di studio/formativi, competenze acquisite e incarichi espletati. Il colloquio approfondirà le esperienze professionali, la preparazione specifica, l'orientamento al Servizio al pubblico e le motivazioni. Sarà valutato positivamente il superamento dei corsi regionali di formazione per la polizia locale. L'amministrazione si riserva autonomia discrezionale nella valutazione e può non individuare alcun candidato.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.luratecaccivio.co.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T15:00:18.546Z
ID Concorso: 20bf247f6619463e9c258d4da26c2845

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.