Aperto

Selezione pubblica, ex art. 110, Comma 1, del d. Lgs. 267/2000, per incarico a tempo determinato, di responsabile dell’area tecnico - manutentiva

(2 regioni)
Chiusura: 08/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione Pubblica, ex art. 110, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, per 16 ore settimanali, di Responsabile dell’Area Tecnico - Manutentiva, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

08/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165
  • Avere un’età non inferiore ad anni diciotto e non superiore al limite massimo dell’età per il collocamento a riposo, previsto dalla normativa vigente al momento della scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla Selezione
  • Essere in posizione regolare riguardo ai doveri del Servizio di leva, per gli interessati di sesso maschile nati anteriormente all’anno 1986
  • Essere pienamente e incondizionatamente idonei, sotto il profilo psicofisico, a svolgere, senza limitazione alcuna, le mansioni inerenti al profilo professionale di cui al presente Avviso
  • Godere dei diritti civili e politici e pertanto non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi degli Art.. 85 e 127 del D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3, ovvero non essere stato licenziato, con o senza preavviso, da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi ai diversi comparti pubblici
  • Non avere riportato condanne penali che, salva l’intervenuta riabilitazione, ai sensi della normativa vigente in materia, impediscano l’instaurazione del rapporto di pubblico impiego né essere destinatario di misure di sicurezza o di prevenzione che, ai sensi della normativa vigente in materia, parimenti impediscano l’instaurazione del rapporto di pubblico impiego
  • Non avere riportato condanne, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, Comma 1, lett. B), del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni
  • Non trovarsi, al momento dell’assunzione in Servizio, in alcuna delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal d. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
  • Se dipendente di una pubblica amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari nei due anni precedenti alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla Selezione e assenza di procedimenti disciplinari in Corso
  • Avere conseguito, alternativamente: a) Diploma di Laurea (dl); b) Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm); c) un titolo ad alcuno dei predetti riconosciuto equipollente o equiparato
  • Essere abilitato all’esercizio della professione di ingegnere, di architetto o di altra professione correlata al conseguimento del predetto titolo
  • Trovarsi in alcuna delle seguenti condizioni: a) avere svolto attività in organismi o enti pubblici o privati; b) avere maturato esperienza pluriennale in enti locali; c) avere conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica; d) provenire dai settori della ricerca e/o della docenza universitaria nelle materie oggetto dell’incarico
  • Detenere un’adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Conoscere la lingua Inglese e i più comuni applicativi informatici
  • Disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) a sé intestato

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede l'esame dei curricula e un colloquio orale. Il colloquio è volto ad accertare le conoscenze e competenze gestionali del candidato in relazione al profilo professionale ricercato. In particolare, saranno valutate le esperienze e conoscenze professionali, le competenze su contratti e lavori pubblici, urbanistica, edilizia privata, ambiente e beni culturali, la conoscenza della normativa sull'ordinamento degli enti locali e sul procedimento amministrativo, sul pubblico impiego e sui principi della contabilità pubblica, e le capacità di programmazione e pianificazione degli obiettivi. La Commissione esprimerà un giudizio di idoneità e individuerà una rosa di candidati per un ulteriore colloquio con il sindaco. La data e il luogo del colloquio orale saranno comunicati successivamente. Tutte le comunicazioni inerenti alla Selezione saranno rese note tramite il portale istituzionale, sezione “amministrazione trasparente”, “bandi di Concorso”. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcun reclutamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

laglio.segreteria@legalmail.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T01:00:49.821Z
ID Concorso: 96cbfa32010245d98100d74498a4a019

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.