Aperto

Comune di Inverigo: Concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di “agente di polizia locale” - area degli istruttori – da assegnare all’area vigilanza

(2 regioni)
Chiusura: 03/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di “Agente di Polizia Locale”, Area degli Istruttori, da assegnare all’Area Vigilanza .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

03/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’aire) oppure essere cittadini di stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore agli anni 18 non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio
  • Godimento dei diritti politici e civili. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti politici e civili anche negli stati di appartenenza
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Essere fisicamente idonei all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, in particolare non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo di cui al d.lgs. n. 81/2008
  • Non essere stato espulso/a dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati
  • Essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza e l’esercizio delle conseguenti funzioni ai sensi della Legge n. 65/1986, nonché di non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio e all’uso delle armi ai sensi degli Art.. 11 e 43 del tulps
  • Disponibilità incondizionata al porto dell’arma
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’università
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati soggetti all’obbligo)
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità e non sottoposta a procedimento di revoca o sospensione
  • Di essere disponibile alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del comando di polizia locale, nei limiti dei titoli di Abilitazione posseduti
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, outlook)
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non italiani)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta oppure sarà di tipo pratico o a contenuto teorico-pratico. Il superamento della prova scritta, con votazione non inferiore a 21/30, è condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate nel Bando. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del computer. Per i candidati stranieri verrà verificata l’adeguata conoscenza della lingua italiana. Le prove potranno svolgersi in presenza o da remoto. Le modalità operative di svolgimento delle prove saranno comunicate successivamente. Gli avvisi relativi al diario ed alla sede delle prove d’esame, agli esiti delle prove, saranno pubblicati sul portale del reclutamento www.inpa.gov.it e sul sito web del Comune www.Comune.inverigo.co.it.

Contatti e Link Utili

Contatti

telefono 031.3594200 e mail affari.generali@comune.inverigo.co.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T13:01:00.734Z
ID Concorso: e0ecdf56548e411fb664ee9f5123fefb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.