Aperto

Comune di Erba(co) - Concorso per assunzione di n. 3 agenti di polizia locale, area istruttori, ccnl funzioni locali

(2 regioni)
Chiusura: 20/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica concorsuale per soli esami scritti ed orali per l’assunzione di N. 3 Agenti di Polizia Locale – area degli ISTRUTTORI, CCNL Funzioni Locali, a tempo indeterminato e tempo pieno da destinare al Settore Polizia Locale

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

20/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado (esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione)
  • Età non inferiore ad anni 18 (compiuti) e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana
  • Patente di guida categoria b
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, né destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per motivi disciplinari, o decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, né aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Idoneità fisica al Servizio, con requisiti psicofisici necessari per ottenere l’idoneità al maneggio delle armi e l’idoneità a svolgere Servizio esterno in turni diurni, pomeridiani, serali e notturni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del Servizio militare (per gli aspiranti di sesso maschile nati prima del 01/01/1986)
  • Possesso degli ulteriori requisiti necessari per poter rivestire le qualifiche di cui all’art. 5 della Legge 07.03.1986 n. 65: Non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
  • Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di candidati ammessi sia superiore a 20, potrà essere prevista una prova preselettiva con domande a risposta multipla sulle materie della prova scritta. L'eventuale prova preselettiva e la prova scritta saranno svolte mediante strumenti informatici e digitali. Il diario delle prove, con indicazione di sede, giorno e ora, sarà pubblicato almeno 15 giorni prima dell'inizio della prova scritta (o dell'eventuale prova preselettiva) sul sito internet del Comune e sul portale unico del reclutamento. La comunicazione vale quale notifica a tutti gli effetti. Il Comune si riserva la facoltà di modificare data, ora e luogo delle prove, comunicandolo almeno 5 giorni prima dell'inizio della prova scritta (o dell'eventuale prova preselettiva) con le stesse modalità. Durante le prove è vietato l'uso di telefoni cellulari, tablet e altri dispositivi elettronici, salvo la strumentazione informatica prevista per la prova scritta e l'eventuale prova preselettiva. I candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento valido. La prova scritta potrà avere contenuto teorico e/o tecnico-pratico e verterà sugli argomenti specificati nel Bando, tra cui Codice della strada, legislazione sulla polizia municipale, Codice penale, diritto amministrativo, anticorruzione, diritto costituzionale, edilizia, ambiente, commercio, sicurezza, immigrazione, omicidio stradale, armamento della polizia municipale, cultura generale e logica. La prova orale consiste in un colloquio per approfondire le conoscenze del candidato sulle materie della prova scritta, diritto penale (delitti dei pubblici ufficiali), diritti e doveri del pubblico dipendente, conoscenza della realtà culturale e territoriale del Comune di Erba, conoscenza della lingua Inglese, conoscenza informatica di base e colloquio motivazionale attitudinale. Ai soggetti con dsa è assicurata la possibilità di sostituire le prove scritte con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi e usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle medesime prove. Alle candidate impossibilitate al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento, previa comunicazione, verranno adottate misure di carattere organizzativo, anche attraverso lo svolgimento di prove asincrone.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-21T10:00:13.155Z
ID Concorso: f1cf2fb6d6ae4d1ba3fa44e453140d4f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.