Bando di Concorso pubblico – per esami - per la copertura di un posto di farmacista a tempo indeterminato e pieno
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO IN CENTRO VALLE INTELVI
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
27/10/2025
Data di Chiusura
17/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 commi 1, 2 e 3-bis del D.lgs 165/2001
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
- Essere in regola con gli obblighi imposti dalle leggi sul reclutamento militare (per i cittadini italiani di sesso maschile soggetti all’obbligo di leva)
- Titolo di studio: Laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche conseguite secondo il vecchio ordinamento universitario; oppure Laurea specialistica in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche afferenti alla classe di Laurea specialistica ls - 14, del nuovo ordinamento universitario; oppure Laurea magistrale in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche afferenti alla classe di Laurea magistrale lm - 13, del nuovo ordinamento universitario.
- Abilitazione all’esercizio della professione di farmacista
- Iscrizione all’albo dei farmacisti
- Possesso di patente di guida cat. B in Corso di validità
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero siano stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, si sensi dell’art. 127, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 3/1957 ovvero siano stati dispensati o licenziati per persistente insufficiente rendimento.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non godere del trattamento di quiescenza
- Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere
- Pagamento della tassa Concorso di euro 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico in forma di questionario a risposta multipla e una prova orale. Entrambe le prove si terranno il 19.11.2025 presso la sala consiliare sita in largo iv novembre n. 8 – loc. San fedele - centro valle intelvi (co). La prova scritta inizierà alle ore 15:00 e la prova orale a partire dalle ore 16:00. Per l'ammissione alle prove, i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali; tecnica e legislazione farmaceutica/sanitaria; farmacologia e tossicologia; Servizio sanitario nazionale e regionale; tecniche di gestione delle farmacie; veterinaria; farmacopea; tecniche di comunicazione; organizzazione della farmacia; informatica; aspetti commerciali dei prodotti farmaceutici; haccp; Codice deontologico del farmacista; elementi di fitoterapia e omeopatia; norme sulle sostanze stupefacenti; appalti nella p.a.; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; protezione dei dati personali. Nella prova orale verrà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Non sarà possibile accedere alle prove con apparecchiature elettroniche personali. Non è ammessa la consultazione di testi durante la prova scritta. I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) possono richiedere di svolgere la prova in modalità orale anziché scritta o di utilizzare strumenti compensativi, usufruendo di una maggiorazione di tempo. La concessione di ausili e/o tempi aggiuntivi sarà determinata a giudizio della Commissione esaminatrice, previa presentazione di idonea documentazione. Tutte le prove si intendono superate con una votazione non inferiore a 21/30 ciascuna. Non verrà ammesso alla prova orale il candidato che non avrà ottenuto il punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. L'elenco dei candidati ammessi o ammessi con riserva, nonché le comunicazioni relative allo svolgimento del Concorso, saranno pubblicate sul portale del reclutamento “inpa” e sul sito istituzionale del Comune di Centro valle intelvi. Tali comunicazioni avranno effetto di notifica.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.centrovalleintelvi.co.it, centrovalleintelvi@pec.it, 031/830141
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-27T16:00:16.403Z
ID Concorso: dff9edc59ecf4e59a3138ecccf51ce6e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.