Bando di Concorso pubblico – per esami - per la copertura di un posto di agente di polizia locale con mansioni di autista inqudrato nell’area degli istruttori a tempo indeterminato e pieno
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO – PER ESAMI - PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CON MANSIONI DI AUTISTA INQUDRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1764003600,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765785600,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 commi 1, 2 e 3 bis del D.lgs 165/2001
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo a Concorso, ivi compreso il porto dell’arma d’Ordinanza, ove prevista
- Godimento dei diritti civili e politici
- Essere in regola con gli obblighi imposti dalle leggi sul reclutamento militare (per i cittadini italiani di sesso maschile soggetti all’obbligo di leva)
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
- Possesso della patente di guida di categoria “d" o superiore con carta di qualificazione del conducente (cqc) - trasporto persone in Corso di validità
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero siano stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non godere del trattamento di quiescenza
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza ovvero, per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori di coscienza, essere collocati in congedo da almeno cinque anni ed aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza
- Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, Comma 2 della Legge 7 marzo 1986, n. 65, per ottenere la qualifica di pubblica sicurezza
- Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al d.lgs. n. 159 del 06/09/2011
- Non essere stati espulsi dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o dalle forze di polizia
- Disponibilità incondizionata al porto d’armi d’Ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Entrambe le prove si terranno il 17 dicembre 2025 presso la sala consiliare sita in largo iv novembre n. 8 – loc. San fedele - centro valle intelvi; la prova scritta avrà inizio alle ore 15:00 e la prova orale a partire dalle ore 16:30. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) possono richiedere di svolgere la prova in modalità orale anziché scritta, utilizzare strumenti compensativi e/o usufruire di una maggiorazione di tempo. Le materie oggetto d'esame includono: Ordinamento degli enti locali e procedimento amministrativo; nozioni di diritto costituzionale e amministrativo; Codice della strada; sistema sanzionatorio amministrativo; legislazione nazionale e regionale in materia di commercio; testo unico leggi di pubblica sicurezza; nozioni in materia di polizia edilizia e ambientale; normativa in materia di trattamenti sanitari obbligatori; nozioni di diritto penale; normativa in ordine alle notificazioni; nozioni sul Codice di comportamento e disciplinare dei dipendenti pubblici; nozioni sul Codice della protezione dei dati personali; normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa. Durante la prova orale, verrà valutata la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. è obbligatorio il rispetto delle istruzioni e avvertenze stabilite dalla Commissione. Non è possibile accedere alle prove con apparecchiature elettroniche, né è ammessa la consultazione di testi durante la prova scritta. Per superare le prove è necessario conseguire una votazione non inferiore a 21/30 in ciascuna di esse.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.centrovalleintelvi.co.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T17:01:08.889Z
ID Concorso: 21feb37afb054ad4b1b968086b3dd88c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.