Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico area degli istruttori – (ex cat.c) con assegnazione all’area pianificazione del territorio e demanio a tempo parziale (50%) ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
E' indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di ISTRUTTORE TECNICO - area degli Istruttori – (ex cat. C) con assegnazione all’Area Pianificazione del Territorio e Demanio, a tempo parziale (50%) ed indeterminato.
Il Comune garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla predetta selezione.
Atteso che nell’Area degli Istruttori del comune di Carate Urio al 31.12.2024 la rappresentatività dei generi per la qualifica messa a bando era del 25% uomini e 75% donne, si applica il titolo di preferenza di cui all’art. 6 del DPR 487/1994 come modificato del DPR 82/2023, a favore del genere meno rappresentato in quanto il differenziale tra i generi è superiore al 30%.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/10/2025
Data di Chiusura
16/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età, alla data di scadenza del Bando, non inferiore ai 18 anni
- Cittadinanza italiana o di uno degli altri stati membri dell’Unione Europea o di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, con applicazione di quanto disposto dall’art. 38 del D.lgs 165/2001; anche per i non italiani è richiesta la conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.
- Diploma di Istituto tecnico per geometri – indirizzo geometra; Diploma di Istituto tecnico industriale – indirizzo edilizia; Diploma di istruzione tecnica – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; è ammesso al Concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto. Ai fini dell’ammissione alla presente Selezione sono considerati tali i seguenti titoli: Laurea vecchio ordinamento o Diploma di Laurea (dl) relativa al previgente ordinamento in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile – architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, urbanistica. Laurea triennale secondo la seguente Tabella di corrispondenza tra classi di Laurea relative al d.m. 509/99 e classi di Laurea relative al d.m. 270/04: Lauree triennali (dm 509/99) lauree triennali (dm 270/04) 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile l-23 scienze e tecniche dell’edilizia 08 ingegneria civile e ambientale l-07 ingegneria civile e ambientale 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile l-23 scienze e tecniche dell’edilizia 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale 07 urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile l-17 scienze dell’architettura Laurea specialistica o Laurea magistrale secondo la seguente Tabella di corrispondenza tra classi di Laurea relative al d.m. 509/99 e classi di Laurea relative al d.m. 270/04: Lauree specialistiche (ls) (dm 509/99) lauree magistrali (lm) (dm 270/04) 3/s architettura del paesaggio lm – 3 architettura del paesaggio 4/s architettura e ingegneria edile lm – 4 architettura e ingegneria edile - architettura 28/s ingegneria civile lm – 23 ingegneria civile lm – 24 ingegneria dei sistemi edilizi lm – 26 ingegneria della sicurezza 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio lm – 35 ingegneria per l’ambiente e il territorio lm – 26 ingegneria della sicurezza 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale lm – 48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
- Idoneità psico-fisica all’impiego ed al Servizio continuativo e incondizionato per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a Concorso.
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e del Servizio militare (per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva)
- Patente di guida di categoria b
- Godimento dell’elettorato politico attivo
Programma d'Esame
- Qualora il numero di domande sia superiore a 30, è prevista una preselezione con quesiti a risposta multipla sugli argomenti d'esame. Le prove consistono in una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale sulle materie indicate nel Bando. La prova scritta può consistere nella stesura di un elaborato, domande a risposta aperta o soluzioni di quesiti, inclusa la redazione/compilazione di un atto. La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti della prova scritta, volto a valutare la preparazione, l'attitudine, l'esperienza, le capacità relazionali, di coordinamento, problem solving e la motivazione. Include l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. La sede e il calendario delle prove sono pubblicati sul sito web del Comune e sul portale inpa. Tale pubblicazione assolve ogni obbligo di notifica. è facoltà dell'amministrazione non dare Corso alla procedura concorsuale.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.segreteria@comune.carateurio.co.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-16T20:00:17.231Z
ID Concorso: ec9683280dc4459a8b8c8b41c4bd30b3
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.