Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di “istruttore - agente di p.l. - messo comunale e notificatore” – area degli istruttori con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, presso il Comune di Beregazzo con figliaro
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE - AGENTE DI P.L. - MESSO COMUNALE E NOTIFICATORE” – AREA DEGLI ISTRUTTORI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO, PRESSO IL COMUNE DI BEREGAZZO CON FIGLIARO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
11/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all'Unione Europea oppure cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38, commi 1 e 3-bis, del D.lgs 165/2001; adeguata conoscenza della lingua italiana per i cittadini non italiani
- Maggiore età
- Idoneità psicofisica alla mansione di agente di polizia locale per lo svolgimento di Servizio esterno con turni diurni e notturni (sana e robusta costituzione fisica, immunità da imperfezioni fisiche, vista non inferiore a 12 decimi complessivi con non meno di cinque decimi nell’occhio che vede meno, normale senso cromatico e luminoso, conservata capacità uditiva evidenziata da esame audiometrico, non trovarsi in condizioni di disabilità)
- Iscrizione nelle liste elettorali
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari; non possono partecipare al Concorso coloro che hanno prestato Servizio civile sostitutivo del Servizio militare in qualità di “obiettori di coscienza”, a meno che non abbiano rinunciato allo status
- Disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma di Servizio e degli strumenti di autodifesa previsti e mancanza di impedimenti derivanti da norme di Legge
- Possesso dei requisiti di cui all’art. 5, Comma 2, della Legge 07/03/1986 n. 65 per il conferimento della qualifica di “agente di pubblica sicurezza” (godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne a pena detentiva per delitto colposo, mancata sottoposizione a misure di prevenzione, mancata espulsione dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati, mancata destituzione dai pubblici uffici)
- Assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non aver subito la sanzione disciplinare del licenziamento (con o senza preavviso) presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità che consente l’accesso all’università) o titoli equipollenti/equivalenti
- Possesso della patente di guida di categoria b), in Corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione o in uso al corpo di polizia locale/amministrazione comunale
- Conoscenza della lingua Inglese livello b1
- Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Pagamento tassa di Concorso di € 10,33
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove scritte, di cui una a contenuto teorico-pratico, e una prova orale. Le prove verteranno sulle materie indicate nel Bando, valutando le competenze richieste per la posizione, la conoscenza delle materie e la capacità di risolvere casi concreti. Durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese (livello b1) e l'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Le prove scritte si terranno il 17 novembre 2025, la prova orale il 21 novembre 2025, presso il centro civico comunale. Il luogo esatto sarà comunicato almeno due giorni prima delle prove tramite il portale inpa e il sito web del Comune. Ogni comunicazione relativa al Concorso avverrà tramite il portale inpa e il sito web del Comune. Ai candidati con dsa è garantita la possibilità di sostituire le prove scritte con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, previa presentazione di idonea documentazione. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento potranno richiedere misure organizzative adeguate. Per l'ammissione alla prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 in ciascuna prova scritta. La prova orale è superata con una votazione non inferiore a 21/30 e il conseguimento dell'idoneità delle prove di informatica e di Inglese. La Commissione esaminatrice comunica i risultati delle prove mediante pubblicazione sul sito istituzionale e sul portale inpa. La partecipazione alle prove è subordinata all'esibizione di un documento d'identità valido. L'assenza anche a una sola delle prove comporta l'esclusione dal Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel. 031940252 – p.e.c. comune.beregazzoconfiggliaro@pec.provincia.como.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: 3e668ca674cc493ea65b91af426e4879
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.