Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’area dei collaboratori, Settore amministrativo, per le esigenze dell’Ufficio tirocini studenti dell’università degli studi di Napoli federico ii
Chiusura: 06/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Con decreto del Direttore Generale n. 1285 del 20.10.2025, è indetto il concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze dell’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ( cod.rif. 2531 ) .
Il testo integrale del bando è pubblicato nella sezione informatica dell’Albo ufficiale di Ateneo, nonché sul sito web dell’Ateneo al seguente link: https://www.unina.it/it/ateneo/concorsi-e-borse-di-studio/concorsi-pubblici . La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telematica, mediante l’utilizzo dell’applicazione informatica dedicata alla pagina: https://pica.cineca.it/unina , entro e non oltre quindici giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso di indizione del bando nella piattaforma InPA – Portale del reclutamento.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai/alle cittadini/e dello stato Italiano gli/le italiani/e non appartenenti alla repubblica italiana
- Età non inferiore agli anni diciotto
- Godimento dei diritti politici: Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi/e dall’elettorato politico attivo
- Idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il/la vincitore/vincitrice di Concorso, in base alla normativa vigente
- Non essere stato/a: Destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato/a per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato/a decaduto/a per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché riportato condanne con sentenza passata in giudicato, comprese eventuali pene accessorie, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del D.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea)
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea)
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per i familiari di cittadini/e degli stati membri dell’Unione Europea e i/le cittadini/e di paesi terzi)
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i familiari di cittadini/e degli stati membri dell’Unione Europea e i/le cittadini/e di paesi terzi)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i familiari di cittadini/e degli stati membri dell’Unione Europea e i/le cittadini/e di paesi terzi)
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, volte ad accertare il possesso delle competenze e conoscenze specificate nel Bando. Durante la prova orale sarà verificata la conoscenza della lingua Inglese. La prova scritta potrà consistere in un elaborato e/o test a risposta multipla e/o quesiti a risposta aperta. Durante la prova scritta non sarà consentito l'uso di materiale cartaceo o strumenti elettronici non autorizzati. Il calendario delle prove sarà reso noto entro quindici giorni dalla scadenza del Bando, mediante pubblicazione sul sito web dell'ateneo, con valore di notifica ufficiale. I risultati delle prove saranno pubblicati in forma anonimizzata sul sito web dell'ateneo, con valore di notifica ufficiale. Durante l'intero periodo di svolgimento del Concorso, ogni eventuale nuova disposizione o comunicazione sarà resa nota sul sito web dell'ateneo, con valore di notifica ufficiale per i candidati. Alle candidate impossibilitate a rispettare il calendario previsto a causa di uno stato patologico connesso alla gravidanza, sarà prevista una data suppletiva, previa presentazione di idonea certificazione medica.
Contatti e Link Utili
Contatti
e-mail: uff.reclperscontr@unina.it pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T12:00:16.233Z
ID Concorso: ba8713d1db444e89a5e7bde09168e0e5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.