Aperto

Diseg d.d.d. 53/2025 Avviso pubblico diseg prin 2022 pnrr procedura affidamento a terzi estranei all’università incarico lavoro autonomo presso il diseg su fondi progetto prin2022 pnrr models of sustainable uses of energy for just transition environmental policies: a theoretical and empirical investigation finanziato dal mur nell’ambito della missione 4 istruzione e ricerca del piano nazionale di ripresa e resilienza Codice progetto: P2022a82p3 - cup: I53d23006220001 r.s. Prof.ssa m. Ferrara

Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL’UNIVERSITÀ DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI, A VALERE SUI FONDI DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2022 PNRR “ MODELS OF SUSTAINABLE USES OF ENERGY FOR JUST TRANSITION ENVIRONMENTAL POLICIES: A THEORETICAL AND EMPIRICAL INVESTIGATION ” FINANZIATO DAL MINISTRO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA NELL’AMBITO DELLA MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA ED IN PARTICOLARE LA COMPONENTE C2 – INVESTIMENTO 1.1, FONDO PER IL PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCA E PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN) – DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, DEDICATA AI PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE CODICE PROGETTO: P2022A82P3 - CUP: I53D23006220001 R.S. PROF.SSA M. FERRARA

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/09/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Dottorato in economia e statistica
  • Curriculum scientifico idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del presente Bando, attinente ai temi indicati nel presente Bando per l’attività di ricerca
  • Ottima conoscenza della lingua Inglese
  • Essere cittadino Italiano o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non trovarsi in situazioni comportanti incompatibilità/incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
  • Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula e un colloquio. Il punteggio massimo è di 100 punti, ripartiti in 50 punti per i titoli valutabili e 50 punti per il colloquio. Per essere ammessi al colloquio, i candidati devono ottenere almeno 30 punti nella valutazione dei titoli. Per il conferimento dell'incarico, è necessario un punteggio minimo di 60 punti. La data e l'orario del colloquio saranno comunicati mediante pubblicazione sul sito web dell'ateneo e sul sito www.trasparenza.uniparthenope.it, con valore di notifica agli interessati. L'incarico sarà conferito al candidato con il punteggio più alto. A parità di punteggio, prevale il candidato più giovane. L'università si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell'incarico qualora venga meno la necessità, la convenienza o l'opportunità.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-29T13:00:11.725Z
ID Concorso: 067bd0db9eb841c2b56c2af99d87d0c9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.