Aperto

Avviso pubblico per l’assegnazione temporanea e successiva mobilita’, previo accordo di collaborazione istituzionale, di un istruttore tecnico informatico

Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE TEMPORANEA E SUCCESSIVA MOBILITA’, PREVIO ACCORDO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE, DI UN ISTRUTTORE TECNICO INFORMATICO PRESSO L'ADISURC

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendenti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato
  • Essere inquadrati di ruolo nell’area degli istruttori dei ccnl funzioni locali vigente, o classificazione equivalente secondo il ccnl del proprio comparto, a prescindere dalla progressione economica orizzontale/differenziale acquisita, con profilo professionale di istruttore tecnico informatico
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma quinquennale di perito in informatica o altro equipollente con Specializzazione in informatica. I titoli conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei sopra citati titoli italiani. A tal fine, nella domanda di partecipazione devono essere indicati gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo di studio Italiano in base alla normativa vigente; la equipollenza deve sussistere al momento della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione; altresì devono essere indicati gli estremi del provvedimento che definisce il Corso di formazione quale legalmente riconosciuto
  • Avere superato il periodo di prova nell’ente di appartenenza
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non aver subito sanzioni a seguito di procedimenti disciplinari negli ultimi due anni
  • Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso, che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine a espletare l’attività di pubblico impiegato, nonché non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell'art. 35-bis, Comma 1, lett. B), del Decreto legislativo n. 165/2001; l’azienda valuta autonomamente e specificamente se i fatti rilevanti ai fini penali lo siano ugualmente ai fini dell'accesso al pubblico impiego

Programma d'Esame

  • La Selezione dei candidati avverrà tramite valutazione dei curricula e, per i profili ritenuti più idonei, tramite colloquio di approfondimento. Durante il colloquio saranno valutate le conoscenze, le capacità e le attitudini coerenti con le funzioni da svolgere. La valutazione delle domande e il colloquio saranno svolti da una Commissione appositamente istituita. I criteri di valutazione prevedono un punteggio massimo di 50 punti, così ripartiti: Percorso di studio, formazione e aggiornamento professionale (10 punti); competenze professionali acquisite (20 punti); conoscenze, capacità e attitudini coerenti con le funzioni da svolgere (20 punti). La valutazione è positiva con un punteggio minimo di 30 su 50. L'azienda si riserva la facoltà di non accogliere la domanda di Trasferimento qualora non venga riscontrato il pieno possesso dei requisiti e delle competenze richieste.

Contatti e Link Utili

Contatti

selezioni@adisurcampania.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T13:00:14.683Z
ID Concorso: a7e4f0d0d7d2495d88a52a8446e805e9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.