Aperto

Concorso pubblico area dei funzionari e delle e.q. E degli istruttori - presso il consorzio sociale vallo di diano tanagro alburni -ambito s10 per soli esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 unità di istruttore direttivo contabile appartenente area dei funzionari e dell’e.q. A tempo parziale 50% e indeterminato

Chiusura: 15/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi che nel quadro di indirizzi generali, assicurano il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione e facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

15/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.lgs 165/2001 e s.m.i., e anche tutti i cittadini dell’Unione Europea che siano titolari del diritto di soggiorno o possiedano un permesso di soggiorno ue di lungo periodo
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici riferiti all'elettorato attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego ovvero licenziati per motivi disciplinari o a seguito di condanna penale e, inoltre, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in Corso ostativi all’ammissione ai pubblici uffici
  • Non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una pubblica amministrazione, come disposto dal d.lgs. N° 39/2013 e ss.mm.ii.
  • Conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle principali apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
  • Possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e dalle mansioni proprie del profilo per il quale si inoltra la candidatura
  • Essere in regola con le disposizioni di Legge sul reclutamento della leva militare (solo per i candidati di sesso maschile)
  • Possesso del titolo di studio richiesto (Laurea in economia e commercio, giurisprudenza o titoli equipollenti)
  • Essere in possesso di patente di guida di cat. B in Corso di validità
  • Età non inferiore agli anni 18 (il limite minimo di età deve essere posseduto alla data di scadenza per la presentazione delle domande)
  • Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in Corso ostativi all’ammissione ai pubblici uffici o che siano ritenuti ostativi, da parte di questa amministrazione, all'instaurarsi del rapporto di impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire
  • Possesso del titolo di studio richiesto (Laurea in economia e commercio, giurisprudenza o titoli equipollenti)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su argomenti specificati nel Bando, tra cui l'ordinamento degli enti locali, la contabilità armonizzata, il Codice degli appalti, la normativa in materia di procedimento amministrativo, la lingua Inglese e la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova scritta consiste in 60 quesiti a risposta multipla da svolgersi in 60 minuti. Il punteggio massimo è di 30/30, con un minimo di 21/30 per l'ammissione alla prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie d'esame, volto ad approfondire la conoscenza della personalità del candidato e a valutarne attitudini, competenze, capacità relazionali e orientamento alla comunicazione. Il punteggio massimo è di 30/30, con un minimo di 21/30 per il superamento della prova. L'elenco dei candidati ammessi, le date, gli orari, i luoghi e gli esiti delle prove saranno pubblicati sul sito web del consorzio sociale vallo di diano tanagro alburni e sul portale inpa. La pubblicazione equivale a notifica. Ai candidati con disabilità o dsa saranno assicurate misure compensative stabilite dalla Commissione esaminatrice. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento potranno richiedere specifiche misure organizzative, presentando relativa documentazione entro 7 giorni prima della prova.

Contatti e Link Utili

Pubblicato il 2025-11-14T07:00:53.952Z
ID Concorso: 378901bfb25747dd8518d5e685f1b56e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.