Procedura di mobilità del personale docente afam - afam009 clarinetto
Informazioni sul Ruolo
1. È indetta una procedura di mobilità per il personale docente – CCNL IR – sezione AFAM – per il settore artistico-disciplinare.
Codice Settore artistico disciplinare ed eventuale profilo
AFAM009 (CODI/09) Clarinetto
La sede di servizio del posto messo a mobilità di cui al comma precedente è presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa di Avellino, via circumvallazione n.156
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
03/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam, inquadrati nel medesimo Settore artistico-disciplinare per il quale è stata indetta la procedura; oppure
- Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam inquadrati in un Settore artistico-disciplinare diverso da quello oggetto del Bando di mobilità, presentando contestualmente alla propria candidatura apposita domanda di passaggio al suddetto Settore artistico-disciplinare.
- Non possono partecipare alla procedura coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico e coloro che sono soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5-bis del D.lgs 165/2001.
Programma d'Esame
- La procedura di mobilità prevede la formulazione di una graduatoria basata su titoli ed esperienza. Il punteggio massimo attribuibile è di 1000 punti, ripartiti tra titoli ed esigenze di famiglia (massimo 300 punti) e esperienza artistica e professionale (massimo 700 punti). Per l'inserimento in graduatoria, la valutazione dell'esperienza artistica e professionale deve essere pari o superiore a 350 punti. La Commissione valutatrice stabilirà i criteri di valutazione delle "attività di produzione artistica, pubblicazioni, altri titoli culturali e professionali". A ciascun titolo può essere assegnato un punteggio minimo di 0 punti e un punteggio massimo non superiore a 35 punti. I criteri specifici stabiliti dalla Commissione devono essere definiti nella seduta di insediamento e pubblicati almeno 5 giorni prima dell’inizio dei lavori. Ogni comunicazione ai candidati sarà effettuata mediante pubblicazione di specifici avvisi sul sito istituzionale del conservatorio.
Contatti e Link Utili
Contatti
consavellino@pec.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T20:00:48.057Z
ID Concorso: 73909f93bbc54a4397190105b2108b8e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.