Acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell'organismo indipendente del controllo di gestione in composizione collegiale del Comune di Sessa aurunca per il triennio2026/2028.
Informazioni sul Ruolo
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL'ORGANISMO INDIPENDENTE DEL CONTROLLO DI GESTIONE IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE DEL COMUNE DI SESSA AURUNCA PER IL TRIENNIO 2026/2028.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/11/2025
Data di Chiusura
31/12/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di un paese ue
- Titolo di studio: Diploma di Laurea magistrale, specialistica oppure del Diploma di Laurea conseguita nel previgente ordinamento degli studi in materie giuridiche e/o economico sociali o ingegneria gestionale o equipollenti/equiparate
- Esperienza nel controllo di gestione negli enti locali o nelle aziende pubbliche e private
- Non rivestire incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali o che abbiano, o che abbiano avuto nei tre anni precedenti, rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le suddette organizzazioni
- Non avere un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con i responsabili di Settore in Servizio nell'amministrazione presso cui deve essere costituito l'organismo indipendente del controllo di gestione, o con il vertice politico-amministrativo o, comunque, con l'indirizzo politico-amministrativo.
- Non avere superato la soglia dell’età pensionabile
- Non aver svolto per l'ente attività lavorativa subordinata a tempo determinato o indeterminato negli ultimi tre anni.
- Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale;
- Non aver riportato condanna nei giudizi di responsabilità contabile e amministrativa per danno erariale;
- Non essere magistrato o avvocato dello stato che svolge le funzioni nello stesso ambito territoriale, regionale o distrettuale, in cui opera l'amministrazione presso cui deve essere costituito l'organismo;
- Non incorrere nelle ipotesi di incompatibilità ed ineleggibilità previste dall'art. 236 del d. Lgs n. 267/2000
- Non incorrere nelle condizioni di inconferibilità previste dal d. Lgs. N° 39/2013
Programma d'Esame
- La Selezione dei candidati avverrà tramite valutazione dei curricula e un colloquio. Nel curriculum vitae devono essere indicati gli elementi utili a valutare l'attività del candidato, con particolare attenzione a dati relativi al curriculum formativo, incarichi professionali svolti, pubblicazioni e attività di studio e ricerca. Il colloquio è volto ad approfondire la valutazione delle capacità e delle competenze specifiche possedute. L'esito del colloquio sarà valutato con una scala p/s/n (p — idoneità piena, s — idoneità sufficiente, n — non idoneo) e note a supporto. Le comunicazioni individuali saranno effettuate a mezzo posta elettronica.
Contatti e Link Utili
Contatti
servizio.dpo@asmel.eu
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-25T14:00:48.425Z
ID Concorso: 185d6051083946fa88bbc59afe60d446
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.