Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato - area degli istruttori – profilo professionale istruttore di vigilanza - agente di polizia locale

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI N.1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO - AREA DEGLI ISTRUTTORI – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DI VIGILANZA - AGENTE DI POLIZIA LOCALE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di un paese ue o paesi terzi con specifici permessi
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D) del D.p.r. 10-1-1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni
  • Possesso del Diploma di scuola media superiore
  • Patente di guida categoria b in Corso di validità e sulla quale non siano pendenti misure di natura sostanziale o cautelare

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale preselezione, una prova scritta in modalità digitale e una prova orale. Le convocazioni saranno rese note mediante Avviso pubblicato sul portale inpa e sul sito internet dell'ente. La pubblicazione dell'Avviso ha valore di notifica. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido. La prova scritta consisterà in risposte sintetiche, elaborati, redazione di atti amministrativi o soluzione di casi pratici. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie d'esame, volto ad accertare la preparazione del candidato e a sottoporlo a simulazioni operative. Sarà accertata anche la conoscenza base della lingua Inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. L'ente si riserva di svolgere la prova orale in videoconferenza, previa comunicazione dei requisiti tecnici e logistici necessari. In caso di mancato collegamento nei tempi indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario. Saranno valutati elementi di diritto amministrativo e costituzionale, diritto penale, legislazione sulle autonomie locali, norme sul pubblico impiego, normativa in materia di circolazione stradale, privacy, sanzioni amministrative, commercio, edilizia, espropri, sicurezza sul lavoro e beni demaniali/patrimoniali. L'amministrazione si riserva la facoltà di revocare o rettificare il Bando o di non dar Corso alla Selezione.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.inpa.gov.it/

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-03T16:00:13.875Z
ID Concorso: 7cc3451a595b466e9d144db7745f4c61

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.