Aperto

Comune di Manocalzati. Avviso pubblico mobilità volontaria (art. 30, Comma 1, D.lgs 165/2001), per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di funzionario tecnico-area funzionari ed eq

(2 regioni)
Chiusura: 18/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto dell'Area Funzionari e dell'Elevata Qualificazione, con profilo professionale di Funzionario tecnico, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, mediante mobilità volontaria, ai sensi dell'art. 30, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001, riservata ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2, del medesimo D. Lgs. n. 165/2001.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

18/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’Articolo 1, Comma 2, del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.;
  • Inquadramento nell’area dei funzionari ed e.q., con profilo professionale di funzionario tecnico o altro analogo;
  • Possesso di nulla osta definitivo e incondizionato dell’ente di appartenenza al Trasferimento immediato per mobilità volontaria, riferito esclusivamente al presente Avviso, oppure, in alternativa, attestazione dell’ente di appartenenza dell’insussistenza delle ipotesi in cui il suddetto nulla osta è richiesto. Il nulla osta (o l’attestazione) dovrà essere posseduto al momento della compilazione della domanda sul portale “inpa” e dovrà essere contestualmente trasmesso al Comune di Manocalzati a mezzo pec al seguente indirizzo: Protocollo.manocalzati@asmepec.it
  • Avere superato il periodo di prova;
  • Assenza di provvedimenti disciplinari nell’ultimo biennio dal termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di Selezione;
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97;
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Laurea in ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Qualora il titolo sia stato conseguito all’estero dovranno essere indicati gli estremi del provvedimento attestante l’equipollenza /equivalenza al corrispondente titolo di studio Italiano; nel caso in cui l’equipollenza /equivalenza del titolo straniero non sia stata ancora dichiarata, il candidato sarà ammesso con riserva alle prove di Concorso. Trova applicazione l’art. 38, Comma 3, del d. Lgs. n. 165/2001. L’equipollenza / equivalenza deve essere in ogni caso posseduta alla data dell’assunzione, pena l’esclusione dal Concorso;
  • Abilitazione all’esercizio della professione;
  • Possesso di adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
  • Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313;
  • Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause.
  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’Articolo 1, Comma 2, del d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.
  • Inquadramento nell’area dei funzionari ed e.q., con profilo professionale di funzionario tecnico o altro analogo.
  • Possesso di nulla osta definitivo e incondizionato dell’ente di appartenenza al Trasferimento immediato per mobilità volontaria, riferito esclusivamente al presente Avviso, oppure, in alternativa, attestazione dell’ente di appartenenza dell’insussistenza delle ipotesi in cui il suddetto nulla osta è richiesto.
  • Avere superato il periodo di prova
  • Assenza di provvedimenti disciplinari nell’ultimo biennio dal termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di Selezione
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Laurea in ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
  • Abilitazione all’esercizio della professione
  • Possesso di adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire
  • Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un successivo colloquio. La valutazione dei titoli attribuisce un massimo di 10 punti, considerando il titolo di studio, le esperienze professionali o titoli di Servizio nella pubblica amministrazione, e il curriculum professionale. Il colloquio, valutato fino a 30 punti, verterà sulle tematiche attinenti alle attività da svolgere, sull'approfondimento del curriculum e sull'ordinamento degli enti locali, la normativa di Settore, e le metodologie professionali concernenti il posto da ricoprire. Saranno valutate le motivazioni del candidato e le sue attitudini personali. Saranno ritenuti idonei i candidati che ottengano nel colloquio un punteggio non inferiore a 21/30. L'elenco dei candidati idonei sarà pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Manocalzati e sul portale inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteria.sarno@comune.manocalzati.av.it o 08251880905

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T09:00:48.753Z
ID Concorso: 8ec12082893c49e1a3d97575a1fdc9c2

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.