Aperto

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, “istruttore amministrativo” - area degli istruttori, riservato alle categorie protette – ai sensi dell’art. 1 della l.n. 68/99 e l. n. 407/1998

(2 regioni)
Chiusura: 20/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, per il profilo professionale di “Istruttore Amministrativo” - area degli istruttori, esclusivamente riservato alle categorie protette – ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/99 e art. 1 della legge n. 407/1998

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

20/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore alla data prevista per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e successive modifiche ed integrazioni, e non essere stato licenziato da una pubblica amministrazione ad esito di procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o, in ogni caso, con mezzi fraudolenti, secondo le disposizioni legislative e contrattuali, nonché di non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati
  • Non avere condanne penali o provvedimenti o procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o siano causa di destituzione dagli impieghi presso le pubbliche amministrazioni
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985)
  • Appartenere alle categorie protette di cui all’art. 1, Comma 1, lettere a), b) e d) della Legge n. 68/1999 (con esclusione delle persone non vedenti o sordomute di cui al suddetto Comma Lettera c) oppure appartenere alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge n. 407/1998
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale posto a Concorso, compatibilmente con la propria disabilità
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità) che permette l’accesso all’università
  • Essere soggetto di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 oppure all’art. 1 della Legge n. 407/1998
  • Essere iscritto nell’elenco di cui all’art. 8 della Legge n. 68/99 oppure art. 18 Legge n. 68/99, tenuto presso gli uffici del collocamento mirato
  • Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese (art. 37 Comma 1 D.lgs 165/2001)
  • Pagamento della tassa Concorso di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, della durata di 60 minuti, valuta l'attitudine all'analisi e alla soluzione di problemi specifici del profilo professionale. Potrebbe consistere nella stesura di relazioni, pareri, risposte sintetiche, redazione di schemi di atti amministrativi/tecnici o quesiti a risposta multipla sulle materie del programma d'esame. Durante la prova scritta, è consentita la consultazione di testi di Legge non commentati e dizionari, previa autorizzazione della Commissione. La prova orale, oltre alle materie della prova scritta, accerta la conoscenza della lingua Inglese (colloquio e/o traduzione a vista) e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche diffuse. Le materie d'esame includono: Ordinamento degli enti locali, nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, nozioni di diritto penale (reati contro la pa), contratti collettivi nazionali di lavoro (funzioni locali), prevenzione della corruzione e illegalità nella pa, diritti e doveri del pubblico dipendente. I candidati ammessi alle prove sono tenuti a presentarsi muniti di documento di identità valido nel giorno, ora e luogo indicati negli avvisi pubblicati sul portale inpa, all’albo pretorio online e nella sezione “amministrazione trasparente - bandi di Concorso” del sito internet del Comune di Gricignano di aversa. La pubblicazione degli avvisi vale come notifica a tutti gli effetti. Il Comune si riserva il diritto di modificare, prorogare o revocare il Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

affari.generali@pec.comune.gricignanodiaversa.ce.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T23:00:19.600Z
ID Concorso: a5a35a6616b64c228f867dbeb9b50915

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.