Aperto

Bando di Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di istruttore amministrativo, area degli istruttori da assegnare al Settore 1 - finanziario/amministrativo. Individuazione di n. 2 componenti esperti esterni per la Commissione esaminatrice

(2 regioni)
Chiusura: 16/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso pubblico per componenti commissione di concorso.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

16/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato dell'Unione Europea, fatte salve le eccezioni indicate nel dpcm del 7 febbraio 1994 n. 174.
  • Godimento dei diritti civili e politici e, per i cittadini non italiani, anche negli stati di appartenenza o provenienza
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all'età costituente il limite per il collocamento a riposo
  • Idoneità psico-fisica all'impiego, fatte salve le tutele di Legge, con particolare riferimento alla capacità di svolgere continuamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto messo a Concorso
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D) del D.p.r. 10-1-1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non essere stati destituiti o dispensati da altro impiego pubblico, non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l'impiego stesso con documento falso o nullo e non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al Servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani)
  • Diploma di scuola secondaria superiore oppure Diploma di Laurea in giurisprudenza o lauree equipollenti
  • Pagamento tassa di partecipazione di 10€ tramite bonifico

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta può consistere in un tema, quesiti a risposta aperta, redazione di atti amministrativi o soluzione di casi concreti. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio individuale volto a valutare le conoscenze tecniche e specialistiche, la padronanza degli argomenti, la capacità di ragionamento, e le competenze richieste per il profilo professionale. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e la capacità di utilizzo del pc e delle applicazioni informatiche più diffuse. Nel Corso del colloquio orale saranno esaminate le abilità relazionali, la flessibilità, la gestione dello stress e dei conflitti. L'accertamento della conoscenza della lingua Inglese, dell'informatica e delle competenze attitudinali darà luogo ad un giudizio di idoneità o non idoneità, senza attribuzione di punteggio. I candidati non idonei saranno esclusi dalla procedura. Qualora il numero di candidati ammessi superi i cinquanta, la Commissione può prevedere una prova preselettiva. Per l’effettuazione della prova scritta e della eventuale prova preselettiva si ricorrerà all’utilizzo di strumenti informatici e digitali. Per lo svolgimento della prova orale potrà farsi ricorso alla modalità della videoconferenza, garantendo la pubblicità della seduta, l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità. Il diario delle prove sarà comunicato ai candidati almeno quindici giorni prima dell’inizio delle stesse mediante pubblicazione sul portale unico del reclutamento e sul sito istituzionale del Comune. I candidati sono tenuti a consultare tali siti per le informazioni necessarie. La valutazione dei titoli sarà effettuata al superamento della prova orale.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel: (+39) 0824937201 - pec: circello@pec.it

Pubblicato il 2025-10-09T12:00:42.047Z
ID Concorso: 3b023b0efd2b4878b3c38c89ba279d28

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.