Aperto

Procedura selettiva di tipo comparativo riservata agli iscritti negli elenchi del personale in disponibilità del consorzio unico di bacino delle province di Napoli e Caserta – n. 4 posti area istruttori (ex cat. C), profilo istruttore amministrativo

(2 regioni)
Chiusura: 21/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 33, 34 E 34 BIS DEL DLGS.VO N.165/2001 E SS.MM.II. DEL PERSONALE IN DISPONIBILITÀ RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DIPENDENTE DEL CONSORZIO UNICO DI BACINO DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA IN LIQUIDAZIONE, - PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (ex cat. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

21/10/2025

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei paesi ue
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Non trovarsi in nessuna delle cause di incompatibilità di cui all’art. 53 del d. Lgs. 165/2001
  • Essere inclusi, alla data di presentazione dell'istanza, negli elenchi dei lavoratori in disponibilità del consorzio unico di bacino delle province di Napoli e Caserta in liquidazione, da meno di 24 mesi
  • Essere inquadrati nell’area di cui all’art. 1 del presente Bando
  • Essere inquadrati, all’interno dell’area di corrispondenza, con profilo professionale analogo al quadro delle esperienze e delle capacità richieste ed indicate all’art. 1
  • Essere stati assunti a seguito di procedura concorsuale pubblica
  • Avere superato il relativo periodo di prova a seguito di procedure concorsuali
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma quinquennale), ovvero titolo di studio superiore, che consenta l’accesso ad una facoltà universitaria.
  • Non essere incorsi in procedure disciplinari nel Corso dei due anni precedenti la data di pubblicazione del presente Avviso, e di non avere procedimenti disciplinari in Corso
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, (per i cittadini soggetti)
  • Idoneità psico-fisica allo specifico impiego
  • Accettare l’inquadramento negli organici del Comune di Castel volturno nel profilo per il quale si è stati dichiarati idonei a seguito della selezione, ed il corrispondente stipendio tabellare lordo annuo, rapportato alla prestazione professionale di n. 36 ore settimanali, oltre tredicesima mensilità previsti dal vigente ccnl enti locali

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio e la valutazione dei titoli posseduti dai candidati alla data di scadenza dell'Avviso. Gli elenchi dei candidati ammessi e non ammessi al colloquio saranno pubblicati sul portale "inpa" e sul sito istituzionale del Comune di Castel volturno, con valore di notifica. La mancata presentazione al colloquio è considerata rinuncia. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di documento di identificazione. Il colloquio verificherà le capacità professionali e attitudinali, la conoscenza della lingua straniera dichiarata e delle applicazioni informatiche. Per superare la fase del colloquio è necessario un punteggio non inferiore a 21/40. Le materie oggetto del colloquio per il profilo di istruttore amministrativo includono elementi di diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali, disciplina dei contratti nella pubblica amministrazione, norme generali in materia di pubblico impiego, reati contro la pubblica amministrazione e competenze digitali. Dopo il colloquio, la Commissione valuterà i titoli dei candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 21/40 al colloquio. Ultimata la procedura selettiva, la Commissione selezionatrice formulerà la graduatoria di merito ottenuta sommando il punteggio dei titoli e quello del colloquio. A parità di punteggio precede il candidato minore di età. L'amministrazione comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza della professionalità posseduta con le caratteristiche del posto da ricoprire. Tale autonomia è esercitabile anche con la non individuazione di alcun candidato. La domanda di mobilità e la partecipazione al colloquio non fa sorgere in capo al candidato alcun diritto all’assunzione presso il Comune.

Contatti e Link Utili

Contatti

risumane@pec.comune.castelvolturno.ce.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T08:00:57.253Z
ID Concorso: e0c4dee3e2c14e14ba4aadbe82bab0ca

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.