Selezione per la ricollocazione ai sensi degli Art.. 33, 34 e 34 bis del Dlgs.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii. Del personale in disponibilità - riservato esclusivamente al personale dipendente del consorzio unico di bacino delle province di Napoli e Caserta in liquidazione ed al personale del consorzio sa/1 in liquidazione, appartenente alle categorie di cui categorie all’art. 18 l. 68/99 e l. 407/98. Profilo operatore esperto
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 33, 34 E 34 BIS DEL DLGS.VO N.165/2001 E SS.MM.II. DEL PERSONALE IN DISPONIBILITÀ, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DIPENDENTE DEL CONSORZIO UNICO DI BACINO DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA IN LIQUIDAZIONE e PERSONALE DIPENDENTE DEL CONSORZIO APPARTENENTE ALLE DI CUI ALL’ ART.18 L. 68/99 E L. 407/98 - PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI OPERATORE ESPERTO (ex cat. B) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
28/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei paesi ue ai sensi dell’art. 37 del d. Lgs. n. 29 del 3 febbraio 1993 s.m.i.
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Non trovarsi in nessuna delle cause di incompatibilità di cui all’art. 53 del d. Lgs. 165/2001
- Essere inclusi, alla data di presentazione dell'istanza, negli elenchi dei lavoratori in disponibilità del consorzio unico di bacino delle province di Napoli e Caserta in liquidazione, da meno di 24 mesi, ovvero negli elenchi dei lavoratori in disponibilità del consorzio sa/1 in liquidazione, da meno di 24 mesi
- Appartenere ad una delle categorie di cui all’ art. 18 l. 68/99 e l. 407/98
- Essere inquadrati nell’area di cui all’art. 1 del presente Bando o, comunque secondo i quadri di corrispondenza per i livelli economici dei profili del comparto funzioni locali, approvato con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2015 ovvero della Tabella di equiparazione n. 6482 del 2008 rilasciata dalla presidenza del Consiglio dei ministri per il personale dei disciolti consorzi
- Essere inquadrati, all’interno dell’area di corrispondenza, con profilo professionale analogo al quadro delle esperienze e delle capacità richieste ed indicate all’art. 1
- Essere stati assunti a seguito di procedura concorsuale pubblica
- Avere superato il relativo periodo di prova a seguito di procedure concorsuali
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado
- Non essere incorsi in procedure disciplinari nel Corso dei due anni precedenti la data di pubblicazione del presente Avviso, e di non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, (per i cittadini soggetti)
- Idoneità psico-fisica allo specifico impiego
- Accettare l’inquadramento negli organici del Comune di Castel volturno nel profilo per il quale si è stati dichiarati idonei a seguito della selezione, ed il corrispondente stipendio tabellare lordo annuo, rapportato alla prestazione professionale di n. 36 ore settimanali, oltre tredicesima mensilità previsti dal vigente ccnl enti locali
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio e la valutazione dei titoli posseduti alla data di scadenza del Bando. La Commissione esaminatrice valuterà i candidati sulla base di un punteggio complessivo di 80 punti, ripartiti tra colloquio (40 punti) e titoli (40 punti). Gli elenchi dei candidati ammessi e non ammessi al colloquio, con data, ora e luogo di svolgimento, saranno pubblicati sul portale “inpa” e sul sito istituzionale del Comune di Castel volturno. La pubblicazione ha valore di notifica. Il colloquio verterà sulle capacità professionali e attitudinali in riferimento al posto da ricoprire, sulla conoscenza della lingua straniera dichiarata e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le materie oggetto del colloquio per il profilo di operatore esperto amministrativo sono il diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, al Codice dei contratti pubblici e alla protezione dei dati personali), l'ordinamento degli enti locali e il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Sarà inoltre verificato il possesso delle competenze e professionalità necessarie per la copertura del posto. La fase relativa al colloquio si intenderà superata al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 21/40. Dopo il colloquio, la Commissione procederà alla valutazione dei titoli dei candidati che hanno conseguito un punteggio pari almeno a 21/40. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcun reclutamento qualora, all’esito della Selezione, nessuno dei candidati risulti idoneo all'assolvimento delle funzioni proprie dei posti da ricoprire.
Contatti e Link Utili
Contatti
risumane@pec.comune.castelvolturno.ce.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: aa9cfbddc0d743ecb6a7f34810c9b301
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.