Aperto

Comune di Capua– Avviso di Selezione pubblica comparativa per il conferimento di incarico a tempo determinato e pieno, ex art. 110, Comma 1, del d. Lgs. 267/2000 – responsabile del Settore ambiente

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1763593140,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI CAPUA – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO E PIENO, EX ART. 110, COMMA 1, DEL D. LGS. 267/2000 – RESPONSABILE DEL SETTORE AMBIENTE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762261200,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1763593140,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Laurea triennale o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento universitario) o Laurea specialistica o magistrale in: Ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, architettura, urbanistica, scienze geologiche, scienze agrarie, scienze forestali, scienze naturali e ambientali, scienze biologiche, chimica;
  • Età non inferiore ai 18 anni e il limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla Legge al momento della scadenza dell’Avviso;
  • Cittadinanza italiana o in uno dei paesi della Unione Europea; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica (san marino, vaticano);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica alle mansioni connesse al posto (l’amministrazione comunale si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica il soggetto con cui deve essere stipulato il contratto di lavoro, in base alla normativa vigente);
  • Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  • Non aver conoscenza di procedimenti penali in Corso a proprio carico (in caso contrario indicare quali);
  • In caso di dipendenti pubblici – di non avere procedimenti disciplinari in Corso (in caso positivo dichiarare per quali ragioni);
  • In caso di dipendenti pubblici – di non essere stato destinatario di provvedimenti disciplinari negli ultimi tre anni (in caso positivo indicare quali);
  • Non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma Lettera d) del D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985, ai sensi della Legge 23 agosto 2004 n. 226);
  • Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio;
  • Nel caso di condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della Selezione.
  • Aver maturato comprovata esperienza professionale non inferiore ad anni 2 (due) nel Settore tecnico con particolare riferimento alla tutela e gestione dell’ambiente e alla gestione procedure per la raccolta e il conferimento dei rifiuti solidi urbani, presso la pubblica amministrazione, in qualità di responsabile di Settore e/o di area oppure attraverso collaborazione esterna con i comuni;

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una procedura comparativa dei curricula e un colloquio. La Commissione, nominata dal responsabile del Settore personale, esaminerà i curricula e condurrà i colloqui. I criteri di valutazione includono titoli di studio, esperienza lavorativa specifica e competenze relative al ruolo di responsabile del Settore ambiente, con particolare attenzione a ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, normativa sul pubblico impiego, tutela ambientale, gestione dei rifiuti, sicurezza informatica, innovazione tecnologica e capacità di problem solving e gestione delle risorse. Il colloquio verterà su aspetti gestionali e professionali, profili motivazionali e prefigurazione di azioni per l'assolvimento delle attribuzioni. I colloqui si terranno presso la sala consiliare, in piazza giudici il 02.12.2025 alle ore 9:00. La pubblicazione sul sito web del Comune ha valore di notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna individuazione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T13:00:13.697Z
ID Concorso: 3bffe00a16ed4d548703a8c34aa45a7e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.