Avviso di scorrimento graduatoria – Codice tec/d – Concorso ripam – Comune di Caivano per il reclutamento di complessive16 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per esami, per n. 16 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Caivano. Scorrimento graduatoria Area Funzionari ed elevata qualificazione con il Profilo professionale di istruttore direttivo tecnico (Codice TEC/D).
AVVISO
per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 16 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Caivano, di cui n. 2 unità con il profilo professionale di istruttore direttivo tecnico (Codice TEC/D), nei ruoli del Comune di Caivano, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Si comunica che il Comune di Caivano ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità di personale, che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 3 unità di personale e che il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ha manifestato la necessità di procedere all’assunzione a tempo indeterminato di n. 10 unità di personale mediante scorrimento della graduatoria di cui al citato concorso, per un totale di n. 14 idonei.
A partire dalle ore 12:00 del giorno 14 novembre 2025 e fino alle ore 23:59 del giorno 21 novembre 2025 , tutti gli idonei presenti in graduatoria ( Codice TEC/D ), ovvero fino alla posizione n. 51 sono chiamati a esprimere la propria disponibilità attraverso il portale inPA (selezionando l’avviso pubblicato nella categoria “Scelta PA/sedi”), disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione mediante SPID/CIE/CNS/eIDAS.
È possibile manifestare la propria scelta, indicando una preferenza (valore da 1 a 3 dove 1 rappresenta la prima scelta) tra le amministrazioni disponibili.
Si precisa che i candidati dalla posizione n. 42 alla posizione n. 51 sono invitati a manifestare la preferenza rispetto all’amministrazione di destinazione soltanto al fine di assicurare l’assegnazione delle unità di personale richieste dal Comune di Caivano, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Tale manifestazione di preferenza NON dà diritto all’assunzione e verrà presa in considerazione nei limiti in cui i candidati collocati fino alla posizione n. 41 della graduatoria, invitati a esprimere le preferenze, non abbiano effettuato la scelta.
Conclusa la fase di espressione della scelta tra le amministrazioni, il sistema invierà apposita ricevuta al candidato.
A conclusione dei termini sarà generata la lista di idonei assegnati al Comune di Caivano, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
A fronte dell’esigenza di garantire il reclutamento del personale da parte dell’amministrazione destinataria del concorso anche in considerazione del numero delle richieste di attingimento complessivamente pervenute, nella procedura di scorrimento saranno coinvolti tutti gli idonei utilmente collocati nella relativa graduatoria e che n. 1 unità sarà necessariamente destinata al Comune di Caivano, tenuto conto del rispetto dell’ordine di graduatoria e delle preferenze degli idonei chiamati a scegliere tra le amministrazioni coinvolte nello scorrimento.
FormezPA darà comunicazione delle assegnazioni agli interessati e alle rispettive Amministrazioni.
Si rappresenta che, per le unità assegnate al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la destinazione è Roma, per l’unità assegnata al Comune di Caivano, la destinazione è il Comune di Caivano e per le unità assegnate al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale la destinazione di lavoro è Roma.
Si precisa che per le assunzioni relative alla richiesta di scorrimento della graduatoria restano fermi gli aspetti autorizzatori connessi al reclutamento del personale e gli adempimenti in materia di mobilità.
I candidati sono invitati a monitorare costantemente avvisi e/o altre informazioni sul portale inPA.
Si ricorda che i dati personali dagli interessati conferiti al momento di proposizione della domanda nonché ai fini della scelta dell’amministrazione e della sede sono trattati ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) secondo le modalità indicate all’interno dell’art. 13 del Bando di concorso.
La pubblicazione del presente avviso ha valore di notifica.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
14
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo. I candidati obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare Servizio civile devono aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza ai sensi dell’Articolo 636 del Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66
- Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Codice di Concorso di riferisce
- Possesso di uno dei titoli di studio indicati all'Articolo 2 del Bando in relazione ai singoli profili professionali
Programma d'Esame
- Il documento fornito non contiene informazioni relative al programma di esame o alle modalità di Selezione dei candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T11:01:09.241Z
ID Concorso: 0a165a82277b4668b82a959d40414a41
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.