Avviso pubblico di mobilita' esterna volontaria ex art. 30 d. Lgs n. 165/2001 per n. 1 posto profilo di "istruttore di polizia locale"
Informazioni sul Ruolo
PROCEDURA DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, PER PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO VACANTE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - AREA DEGLI ISTRUTTORI – EX CAT. C
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/10/2025
Data di Chiusura
29/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Prestino Servizio a tempo indeterminato con rapporto a tempo pieno o part time presso una pubblica amministrazione di cui all'art. 1 Comma 2 del d.lgs n. 165/2001, con inquadramento nell’area - ex categoria c/1 - uguale (per i soggetti appartenenti al comparto funzioni locali). Sono ammessi alla presente procedura anche i dipendenti a tempo parziale a condizione che accettino di trasformare il loro rapporto di lavoro da part time a tempo pieno, al momento del Trasferimento nei ruoli del Comune di Apice
- Siano inquadrati nella relativa area professionale - ex categoria c/1 e nel profilo professionale richiesto dall’Avviso per il posto vacante che si intende ricoprire
- Siano in godimento dei diritti politici e civili
- Non abbiano subito, negli ultimi cinque anni, procedimenti penali con sentenza passata in giudicato
- Non siano stati, nell’arco della vita professionale di dipendente pubblico, oggetto di sanzioni disciplinari superiori alla multa
- Siano cittadini italiani o in possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.lgs 165/2001
- Non siano stati destituiti o dispensati dall'impiego o dichiarati decaduti da altro impiego stabile presso una p.a., ovvero non sono stati licenziati da una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento ovvero a seguito di condanna penale o procedimento disciplinare o per avere prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ai fini dell'assunzione o comunque di averla conseguita con mezzi fraudolenti
- Non siano stati interdetti dai pubblici uffici o non sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici
- Siano in possesso dell'idoneità fisica all'espletamento delle mansioni prevista dal profilo di appartenenza; l’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della Selezione in base alla normativa vigente
- Siano in possesso del seguente titolo di studio: scuola secondaria di secondo grado. I titoli di studio devono essere rilasciati da istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado riconosciute a norma dell'ordinamento Italiano; per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesto il possesso, entro i termini di scadenza del Bando, dell'apposito provvedimento di riconoscimento da parte delle autorità competenti; l'equipollenza tra il titolo posseduto dal candidato e quello richiesto nel presente Bando deve essere dimostrata dallo stesso
- Siano in possesso della patente di guida non inferiore alla categoria b
- Siano in possesso dei requisiti per l’ottenimento, da parte del prefetto, del Decreto di agente di pubblica sicurezza, ai sensi dell’art. 5 della Legge 7 marzo 1986 n. 65
- Abbiano conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse di windows (word, excel, etc.) per elaborazioni testi e fogli calcolo, posta elettronica, internet, etc
- Abbiano conoscenza della lingua Inglese
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei curricula e un colloquio. La Commissione ha a disposizione 30 punti, di cui 10 per il curriculum e 20 per il colloquio. Il colloquio è volto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti. Gli elenchi dei candidati ammessi ed esclusi saranno pubblicati sul portale inpa, sul sito istituzionale dell’ente e all'albo pretorio online, valendo tale pubblicazione come notifica. Eventuali modifiche relative alla sede e/o al calendario del colloquio saranno comunicate mediante pubblicazione sugli stessi canali. I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di identità. Durante il colloquio si verificherà la preparazione professionale specifica nelle materie indicate nell'Avviso, la capacità di autonomia nell'esecuzione del lavoro e la conoscenza di tecniche di lavoro o procedure necessarie. Sarà inoltre accertato il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Il colloquio si considera superato con una votazione minima di 14/20. Al termine del colloquio, la Commissione comunicherà ai candidati il voto ottenuto. La graduatoria finale sarà formulata sommando il punteggio dei titoli e del colloquio. La prova colloquio si terrà lunedì 16 dicembre 2025, con inizio alle ore 10,00, presso la sala consiliare del Comune di Apice(bn).
Contatti e Link Utili
Contatti
segretario@comune.apice.bn.it - tel. 0824921718
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-30T14:00:13.201Z
ID Concorso: 0ec298f34f654aee846955b1ae1ec547
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.