Aperto

Comune di Acerra(na) - Concorso per esami per l’assunzione di n. 1 unità di personale – profilo professionale “istruttore contabile” – area “istruttori” – tempo pieno e indeterminato

Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI ACERRA (NA) - CONCORSO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE – PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE CONTABILE” – AREA “ISTRUTTORI” – TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/09/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174 e all’art. 38 (commi 1 e 3-bis) del d.lgs. n. 165/2001, sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica. I cittadini degli stati membri della u.e. Devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore alla maggiore età e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani, lo stesso è riferito al paese di cittadinanza ovvero allo stato di appartenenza o di provenienza – art. 3, co. 1, lett. A del dpcm n. 174/1994 ed art. 2, co. 2 del d.p.r. n. 487/1994)
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo lavorativo messo a Selezione, fatte salve le tutele di cui alla Legge n. 104/1992 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”.in ogni caso verrà effettuato, successivamente all’assunzione, l’accertamento dell’idoneità al Servizio da parte dell’amministrazione (art. 41, co. 2, lett. A del d.lgs. n. 81/2008 ed art. 2, co. 5 del d.p.r. n. 487/1994)
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 l. 23/8/2004 n. 226
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stato licenziato per mancato superamento del “periodo di prova” da una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari di gravità superiore alla censura (rimprovero scritto), negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Avviso, in posti di lavoro sia pubblici sia privati
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del d.p.r. n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del Dlgs.n. 165/2001
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:  Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere o di perito commerciale o di perito aziendale o di analista contabile o Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in amministrazione, finanza e marketing, conseguiti presso un Istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto, o titoli corrispondenti secondo la normativa vigente ovvero, per i soli candidati che non siano in possesso di uno dei diplomi di istruzione secondaria di secondo grado sopra indicati, possesso di uno dei seguenti titoli di studio:  Laurea magistrale (lm): Lm-16 finanza; lm-56 scienze dell’economia; lm-76 scienze economiche per l’ambiente e la cultura; lm-77 scienze economico-aziendali lm-82 scienze statistiche; lm-83 scienze statistiche attuariali e finanziarie o titoli equiparati secondo la normativa vigente.  Laurea (l): L-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale; l-33 scienze economiche; l41 statistica o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
  • Il candidato alla procedura concorsuale è tenuto, a pena di esclusione, al versamento della tassa di Concorso di € 10,00 in favore del Comune di Acerra.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, a contenuto teorico e/o teorico-pratico, potrà consistere nella stesura di un elaborato, nella risoluzione di casi concreti o nello svolgimento di domande a risposta aperta o multipla. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie d'esame, durante il quale saranno verificate le competenze, le attitudini e la conoscenza della lingua Inglese. La data, l'ora e la sede delle prove saranno comunicate mediante pubblicazione sul sito del Comune di Acerra almeno15 giorni prima dello svolgimento delle stesse. La pubblicazione vale come formale convocazione. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione equivale a rinuncia. In ciascuna prova d’esame, il punteggio massimo attribuibile è di 30 punti. Il superamento di ciascuna prova d’esame è subordinato al conseguimento di una valutazione corrispondente ad almeno a 21/30 (ventuno/trentesimi). Il mancato superamento di una prova, preclude automaticamente l’ammissione del candidato a quella successiva. L'amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di Concorso presentate risulti superiore a 90.

Contatti e Link Utili

Contatti

081/5219201

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-23T22:00:14.305Z
ID Concorso: d5b1ac294dc94accb423a3c38a0220c4

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.