Avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell'art. 30, c. 1, del d. Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura di n. 3 (tre) posti vari profili professionali a tempo pieno e indeterminato - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del ccnl enti locali.
Chiusura: 14/11/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA TRA ENTI AI SENSI DELL'ART. 30, C. 1, DEL D. LGS N. 165/2001 E SS.MM.II., PER LA COPERTURA DI N. 3 (TRE) POSTI VARI PROFILI PROFESSIONALI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE DEL CCNL ENTI LOCALI.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/10/2025
Data di Chiusura
14/11/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Requisiti specifici indicati nell'Avviso di Selezione per la mobilità esterna volontaria per la copertura delle figure professionali di n. 1 sociologo e n. 2 assistenti sociali.
- Essere in Servizio presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001 e s.m.i., con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno oppure a tempo indeterminato e part-time disponibili all’assunzione a tempo pieno;
- Essere inquadrati nella stessa area in cui è collocato il posto da coprire, ovvero area dei funzionari e della elevata qualificazione del comparto funzioni locali (corrispondente alla categoria d di cui al previgente sistema di classificazione del personale del comparto funzioni locali, così come risultante dalla trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione di cui al ccnl 16 novembre 2022), oppure in aree equivalenti di altri comparti (per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nel comparto funzioni locali, si applicano le indicazioni contenute nel d.p.c.m. 30 novembre 2023 relativo alla mobilità intercompartimentale);
- Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di provenienza;
- Non essere incorsi in procedure disciplinari conclusesi con sanzioni nel Corso dei due anni precedenti la data di pubblicazione del presente Avviso;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso;
- Avere conoscenza dell'uso delle apparecchiature informatiche più diffuse;
- Essere in possesso dell’idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
- Essere in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego;
- Assenza di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del Codice penale, ovvero l'irrogazione di sanzioni interdittive all'esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori di cui al Certificato del casellario giudiziale ai sensi dell’art. 25 bis del D.p.r. 313/2002;
- Essere in possesso del Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) oppure Laurea magistrale / specialistica (nuovo ordinamento);
- Per il profilo di assistente sociale essere in possesso della Laurea triennale in scienze del Servizio sociale o vecchio ordinamento o titolo equipollente per Legge (inserire il Decreto dell’equipollenza), oltre all’obbligo di iscrizione all’albo professionale;
- Essere in possesso di patente di guida e essere automunito;
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei titoli e un colloquio. La Commissione esaminerà gli elementi riferiti al candidato e quelli emersi durante il colloquio, finalizzato a valutare le attitudini al ruolo e la rispondenza delle caratteristiche professionali alle esigenze dell’ente. Il colloquio verterà su un colloquio motivazionale e sulle materie relative all'incarico. La Commissione ha facoltà di non ricoprire il posto qualora non rilevi l'idoneità dei candidati. La valutazione dei candidati è di competenza di apposita Commissione che ha a disposizione fino ad un massimo di n. 30 (trenta) punti da assegnare a ciascun candidato, all’esito del colloquio. Il colloquio verificherà le specifiche conoscenze, le capacità, le attitudini e l’esperienza professionale acquisite dai candidati, con particolare riferimento alle funzioni attinenti al posto da coprire. Verrà valutato il background professionale, le abilità di comunicazione, le relazioni interpersonali e l'attitudine del candidato a lavorare in gruppo.
Contatti e Link Utili
Contatti
e-mail: aziendaconsortileb02@libero.it PEC: aziendaconsortileb02@pec.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T10:00:15.847Z
ID Concorso: 7bf69e6cd10744b1b0c64a1a6c2ae0e6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.