Aperto

Selezione per esami e colloquio per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato c/o ente per i parchi marini regionali- l.r. n. 31/2024 art. 21 c.3 n. 1 unità area degli istruttori, profilo tecnico

Chiusura: 09/12/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta una procedura selettiva per esami e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Tecnico, da inquadrare nei ruoli dell’Ente per i Parchi Marini regionali, nell’Area degli Istruttori, del CCNL Comparto Funzioni Locali, del 16.11.2022, riservata, ai sensi della Legge regionale 7 Agosto 2024, n. 31, art. 21, comma 3, al personale dipendente a tempo indeterminato, in servizio presso la Fondazione Mediterranea Terina Onlus. Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti, che devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande che all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro: a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3 -bis , del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165; b) godimento dei diritti civili e politici; c)    idoneità fisica all’impiego; d) Età non inferiore a 18 anni e assenza di limiti di età, salvo quelli previsti dalla legge per il collocamento a riposo e le deroghe di cui all’art. 3, c. 6, L. 127/1997; e) non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo; f)    assolvimento degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare (per i candidati di sesso maschile; g) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le me- desime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione me- diante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile; h) non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicu- rezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale; i) Possesso di eventuali titoli che diano diritto a riserve di posti o a precedenza o a preferenza previsti dall’art. 5 del D.P.R. 9 maggio del 1994 n.487 e ss. mm. ii; j) Non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una Pubblica Amministrazione, come disposto dal D. Lgs. n°39/2013 e ss. mm. ii.; k)   Possesso di una propria casella di posta certificata (PEC); l)  Avere diritto ai benefici previsti dagli articoli 3 e 20 della Legge 104/1992 ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione alla propria (eventuale) disabilità; m) Avere diritto ai benefici previsti per le situazioni di cui all’art. 3, comma 4bis, D.L. 09/06/2021 n. 80 e del DECRETO 9 novembre 2021 della Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della Funzione pubblica avente ad oggetto le modalità di partecipazione ai concorsi pubblici per i soggetti con disturbi specifici dell'apprendimento pubblicato in GU n.307 del 28-12-2021. Requisiti specifici:  Titolo di studio: Diploma di Geometra oppure Diploma di Perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio (o altro titolo equipollente); essere dipendente a tempo indeterminato, in servizio presso la Fondazione Mediterranea Terina Onlus da un periodo non inferiore a 10 (dieci) anni; Conoscenza della lingua inglese;   Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, word, Excel, posta elettronica).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/11/2025

Data di Chiusura

09/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Età non inferiore a 18 anni e assenza di limiti di età, salvo quelli previsti dalla Legge per il collocamento a riposo e le deroghe di cui all’art. 3, c. 6, l. 127/1997
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Assolvimento degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare (per i candidati di sesso maschile)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Possesso di eventuali titoli che diano diritto a riserve di posti o a precedenza o a preferenza previsti dall’art. 5 del D.p.r. 9 maggio del 1994 n. 487 e ss. Mm. Ii
  • Non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una pubblica amministrazione, come disposto dal d. Lgs. N°39/2013 e ss. Mm. Ii.
  • Possesso di una propria casella di posta certificata (pec)
  • Avere diritto ai benefici previsti dagli articoli 3 e 20 della Legge 104/1992 ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione alla propria (eventuale) disabilità
  • Avere diritto ai benefici previsti per le situazioni di cui all’art. 3, Comma 4bis, d.l. 09/06/2021 n. 80 e del Decreto 9 novembre 2021 della presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della funzione pubblica avente ad oggetto le modalità di partecipazione ai concorsi pubblici per i soggetti con disturbi specifici dell'apprendimento pubblicato in gu n. 307 del 28-12-2021
  • Essere dipendente a tempo indeterminato, in Servizio presso la fondazione mediterranea terina onlus da un periodo non inferiore a 10 (dieci) anni
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Assolvimento degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare (per i candidati di sesso maschile)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Possesso di eventuali titoli che diano diritto a riserve di posti o a precedenza o a preferenza previsti dall’art. 5 del D.p.r. 9 maggio del 1994 n. 487 e ss. Mm. Ii
  • Non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una pubblica amministrazione, come disposto dal d. Lgs. N°39/2013 e ss. Mm. Ii
  • Essere dipendente a tempo indeterminato, in Servizio presso la fondazione mediterranea terina onlus da un periodo non inferiore a 10 (dieci) anni

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un test di 30 quesiti a risposta multipla. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione, le capacità e le competenze psicoattitudinali dei candidati. In sede di prova orale si procede altresì all’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e della conoscenza e dell’uso delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali. Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. L'Avviso di convocazione per la prova orale sarà pubblicato sul portale “inpa” e/o sul sito istituzionale dell’ente almeno venti giorni prima del suo svolgimento. L'assenza dalla sede di svolgimento della prova nella data e nell'ora stabilita, per qualsiasi causa, ancorché dovuta a forza maggiore, comporta l'esclusione dal Concorso. L’ente si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse, o di non dar Corso alla procedura, dandone comunicazione agli interessati, o nel caso nessuno dei candidati sia ritenuto idoneo.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.parchimarinicalabria.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T12:00:53.153Z
ID Concorso: 616db6cbbf4a47ce97ffec50ffedb461

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.