Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami a t.d. Di 24 mesi e parziale al 50%, presso l’ente parco nazionale della sila di n. 1 posto di “funzionario tecnico agronomo -forestale”

(2 regioni)
Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un n. 1 unità di personale non dirigenziale, a tempo determinato e parziale al 50%, presso l’Ente Parco Nazionale della Sila, nell’Area dei Funzionari (declaratoria del CCNL Funzioni Centrali), con il profilo di: - Funzionario di Ambito Tecnico Agronomo-Forestale. Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Portale “inPA”.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/09/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo determinato parziale

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego per lo svolgimento della prestazione cui il Concorso si riferisce
  • Possesso dei titoli di studio indicati: Laurea magistrale di cui al d.m. 270/2004 oppure titolo di Laurea equiparato (Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento) secondo quanto richiesto nel d.m. 09 luglio 2009, appartenente alle seguenti classi: Lm 69 – scienze e tecnologie agrarie; lm 73 - scienze e tecnologie forestali e ambientali o titoli equipollenti secondo la vigente normativa; oppure Diploma di Laurea in scienze forestali, in scienze agrarie o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego per lo svolgimento della prestazione cui il Concorso si riferisce
  • Possesso dei titoli di studio di seguito indicati: - secondo il vigente ordinamento universitario: Laurea magistrale di cui al d.m. 270/2004 oppure titolo di Laurea equiparato (Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento) secondo quanto richiesto nel d.m. 09 luglio 2009, appartenente alle seguenti classi: Lm 69 – scienze e tecnologie agrarie; lm 73 - scienze e tecnologie forestali e ambientali o titoli equipollenti secondo la vigente normativa; - secondo il previgente ordinamento: Diploma di Laurea in scienze forestali, in scienze agrarie o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. Le prove preselettive e scritte si svolgeranno in presenza mediante strumenti informatici e piattaforme digitali. Le prove orali si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico. La prova preselettiva, se necessaria, consisterà in un test a risposta multipla su elementi di diritto amministrativo e legislazione delle aree protette, abilità logico-matematiche e psico-attitudinali. La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla e/o sintetica e/o domande a risposta aperta sulle materie indicate nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta, sull'organizzazione e il funzionamento degli enti parco nazionali, sulla conoscenza della lingua Inglese e sull'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche. L'Avviso di convocazione per la prova orale sarà pubblicato sul portale “inpa” e sul sito istituzionale dell’ente, almeno quindici giorni prima dello svolgimento della prova. La graduatoria finale di merito è determinata sommando i punteggi della prova scritta, della prova orale e della valutazione dei titoli.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@parcosila.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-23T10:00:09.249Z
ID Concorso: a8bc48e764884bdeb03537afd7300c0e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.