Aperto

Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di idonei nel profilo dell’area degli assistenti per assunzioni a tempo determinato

(2 regioni)
Chiusura: 23/11/2025

Informazioni sul Ruolo

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI NEL PROFILO DELL’AREA DEGLI ASSISTENTI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO - (ART. 156 E ALLEGATO I DEL CCNL 18.01.2024 – TRIENNIO 2019-2021, COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA – SEZIONE AFAM)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/11/2025

Data di Chiusura

23/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; sono ammessi anche i familiari di cittadini ue titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
  • Età non inferiore a 18 anni.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non esclusione dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o per motivi disciplinari.
  • Non essere decaduti da un impiego pubblico per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
  • Assenza di condanne penali passate in giudicato che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che siano comunque ostative all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Dichiarazione di eventuali procedimenti penali, misure di sicurezza o di prevenzione in Corso, con indicazione della relativa autorità e della data del provvedimento.
  • Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale).
  • I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165.
  • Non possono partecipare alla Selezione i candidati che abbiano rapporti di parentela o affinità fino al quarto grado incluso con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, o con i componenti del Consiglio di amministrazione e del Consiglio accademico del conservatorio.
  • Possesso di un indirizzo personale di posta elettronica certificata (pec), valido e attivo.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale sotto forma di colloquio. Gli argomenti delle prove includono l'ordinamento amministrativo, giuridico e didattico degli istituti afam, lo statuto e i regolamenti interni del conservatorio, i contratti collettivi nazionali di lavoro del comparto afam, il Regolamento di amministrazione finanza e contabilità delle istituzioni afam, e altri argomenti specifici. La prova scritta si svolgerà in modalità digitale e consisterà nella redazione di un elaborato con quesiti a risposta aperta o multipla. Il punteggio massimo è di 40 punti e sono ammessi all’orale i candidati che conseguiranno un punteggio non inferiore a 28/40. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, sull’accertamento della conoscenza della lingua Inglese nonché delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale non si intenderà superata se il candidato non avrà riportato una votazione di almeno 28/40. I candidati saranno identificati tramite il Codice identificativo generato dal portale inpa. Le date, gli orari e le modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicati sul portale unico del reclutamento (inpa) e sul sito istituzionale del conservatorio, con valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. La Commissione ha a disposizione complessivamente 100 punti ripartiti nel modo seguente: titoli (punti 20), prova scritta (punti 40) e prova orale (punti 40). Qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute sia superiore a cinquanta, l’amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva finalizzata all’ammissione alle successive prove.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@consvv.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-03T14:00:18.393Z
ID Concorso: e21bb9fe84a54e0a96ae89eefe7a1cf5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.