Avviso di Selezione per un funzionario dell’elevata qualificazione part-time 18 ore profilo professionale funzionario contabile amministrativo ai sensi dell’art. 110 tuel da destinare al Settore finanziario. Riapertura dei termini
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI SELEZIONE PER UN FUNZIONARIO DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE PART-TIME 18 ORE PROFILO PROFESSIONALE FUNZIONARIO CONTABILE AMMINISTRATIVO AI SENSI DELL’ART. 110 TUEL DA DESTINARE AL SETTORE FINANZIARIO. RIAPERTURA DEI TERMINI.
Requisiti per la partecipazione alla procedura comparativa
1. Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione ed anche all’ atto della costituzione del rapporto di lavoro:
a) cittadinanza italiana, oppure, ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, che non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono altresì possedere i seguenti requisiti:
• godere dei diritti politici e civili anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
• essere in possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
• avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
b) età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il
collocamento a riposo;
c) idoneità fisica all’impiego. L’inidoneità fisica alla mansione impedisce la costituzione del rapporto di lavoro e sarà accertata dall’Amministrazione prima dell’assunzione in base al Decreto legislativo 09 aprile 2008 n.81;
d) godimento dei diritti politici e di quelli civili;
e) assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13.12.1999 n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla legge n. 97/2001 che impediscono la costituzione del rapporto di impiego presso Pubblica Amministrazione. Si precisa che, ai sensi della Legge n. 475/1999, la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
f) non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
g) non essere stati destituiti o dispensati all’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con decreto del presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
h) non essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto, ai fini dell’assunzione, false
dichiarazioni o documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
i) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (con esclusione delle donne e dei maschi nati dopo il 31 dicembre 1985);
j) la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
k) essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea rilasciato secondo l'ordinamento previgente al DM 509/1999 in:
· Giurisprudenza;
· Scienze Politiche;
· Economia e Commercio
· Scienze Economiche e Bancarie;
· Economia Aziendale;
· Lauree equiparate e/o equipollenti;
- Laurea s p ecialistica ex D.M. n.509/1999 equiparata, ai sensi del DM 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di laurea sub a);
- Laurea ma g istrale (DM 270/2004) equiparata, ai sensi del DM 9 luglio 2009, ad uno dei diplomi di laurea sub a);
- Lauree triennali ex D.M.509/1999:
· 02 Scienze dei Servizi Giuridici;
· 31 Scienze Giuridiche;
· 15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
· 17 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale;
· 19 Scienze dell'Amministrazione D.M.509/1999;
· 28 Scienze Economiche;
· Lauree equiparate e/o equipollenti;
- titolo di studio rilasciato da uno stato estero dichiarato equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alle lettere precedenti.
l) possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità (da documentare dettagliatamente nel curriculum da allegare alla domanda di partecipazione) almeno triennale , maturata presso Pubbliche Amministrazioni, in particolare Enti Locali, nell’Area/Settore/Servizio Amministrativo o Contabile con specifica competenza in materia amministrativa, contabile, fiscale e previdenziale, anche attraverso incarichi ricoperti ex art. 110, commi 1 e 2, D. Lgs 267/2000.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/11/2025
Data di Chiusura
05/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T10:00:54.108Z
ID Concorso: a075d5292c264f12a8fd5d1b7ec7588d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.