Selezione per la nomina del nucleo di valutazione
Chiusura: {"_seconds":1764322200,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
REQUISITI
Per la nomina a componente del nucleo di valutazione sono richiesti:
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea. In
quest’ultimo caso, il candidato dovrà possedere un’adeguata conoscenza della
lingua italiana.
AREA DELLE CONOSCENZE:
Laurea specialistica o laurea conseguita nel previgente ordinamento nelle seguenti
discipline:
- Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Ingegneria Gestionale;
Per le lauree in discipline diverse è richiesto, altresì, un titolo di studio postuniversitario in profili afferenti alle materie suddette, nonché in materia di
organizzazione e gestione del personale delle pubbliche amministrazioni, del
management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e
valutazione delle performance.
Sono ammessi anche titoli di studio post-universitario in discipline attinenti alle
specificità di questa Amministrazione.
In alternativa al possesso di un titolo di studio post-universitario, è sufficiente il
possesso dell'esperienza, prevista dal successivo paragrafo" Area delle esperienze
professionali", di almeno cinque anni.
Titoli Valutabili: Sono valutabili i titoli di studio, nelle materie di cui al precedente
punto, conseguiti successivamente al diploma di laurea e rilasciati da istituti
universitari italiani o stranieri o da primarie istituzioni formative pubbliche.
Ai fini della relativa ponderazione sarà fatta distinzione tra titoli conseguiti all’esito di
un percorso formativo di durata comunque superiore a quella annuale (dottorato di
ricerca, master di II livello, corsi di specializzazione) e altri titoli di specializzazione.
AREA DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI
Il componente dovrà essere in possesso di un'esperienza di almeno cinque anni, in
posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management,
della pianificazione e controllo di gestione, dell'organizzazione e della gestione del
personale, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati, ovvero in
possesso di un'esperienza nel campo giuridico-amministrativo, tenendo anche conto
dei compiti che derivano dall’applicazione della L. n. 190/2012.
In alternativa assume rilievo anche un’esperienza presso un O.I.V. o presso organismi
simili (Nucleo di Valutazione) di almeno due anni, purchè non siano incorse eventuali
cause di rimozione dall’incarico prima della scadenza.
AREA DELLE CAPACITÀ
Il componente dovrà possedere, anche in relazione alla natura ed ai compiti di questa
Amministrazione, adeguate competenze e capacità manageriali e relazionali dovendo
promuovere i valori del miglioramento continuo della performance e della qualità del
servizio, nonché della trasparenza ed integrità. Le predette capacità e competenze
specifiche saranno accertate dagli elementi desumibili dal curriculum.
Qualora il candidato abbia già rivestito il ruolo di componente di OIV/NUCLEO DI
VALUTAZIONE, anche presso altra amministrazione, dovrà darne indicazione nel
curriculum e nella relazione di accompagnamento e illustrare l’attività
precedentemente svolta.
CONOSCENZE INFORMATICHE:
Il candidato dovrà possedere buone e comprovate conoscenze informatiche;
Ai fini dell’accertamento di tutti i requisiti richiesti, alla domanda vanno allegati il
curriculum vitae e una relazione accompagnatoria.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763458200,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764322200,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea. In quest’ultimo caso, il candidato dovrà possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Laurea specialistica o Laurea conseguita nel previgente ordinamento nelle seguenti discipline: Giurisprudenza, scienze politiche, economia, ingegneria gestionale;
- Per le lauree in discipline diverse è richiesto, altresì, un titolo di studio post-universitario in profili afferenti alle materie suddette, nonché in materia di organizzazione e gestione del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione delle performance.
- In alternativa al possesso di un titolo di studio post-universitario, è sufficiente il possesso dell'esperienza, prevista dal successivo paragrafo" area delle esperienze professionali", di almeno cinque anni.
- Esperienza di almeno cinque anni, in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell'organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione delle performance e dei risultati, ovvero in possesso di un'esperienza nel campo giuridico-amministrativo, tenendo anche conto dei compiti che derivano dall’applicazione della l. n. 190/2012.
- In alternativa assume rilievo anche un’esperienza presso un o.i.v. O presso organismi simili (nucleo di valutazione) di almeno due anni, purchè non siano incorse eventuali cause di rimozione dall’incarico prima della scadenza.
Programma d'Esame
- La valutazione dei candidati avverrà tramite istruttoria del segretario generale, supportato dal Servizio personale. Saranno esaminati i curricula e le relazioni di accompagnamento, valutando l'area delle conoscenze (formazione), l'area delle esperienze professionali (management, pianificazione, controllo di gestione, misurazione della performance, organizzazione), e l'area delle capacità/competenze specifiche (caratteristiche personali, intellettuali, manageriali, relazionali). La scelta finale sarà effettuata dal sindaco, a suo insindacabile giudizio, il quale potrà procedere ad eventuale colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
0961956450
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-18T10:00:54.479Z
ID Concorso: a4fc1615a2c4437fa835b63b8b2a255b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.