Aperto

Stabilizzazione di soggetti in possesso dei requisiti previsti dall'art. 50, Comma 17 bis del d. L. n. 13/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41 del 21.04.2023. Copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di "funzionario giuridico" area dei funzionari e dell'elevata qualificazione.

(2 regioni)
Chiusura: 10/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta procedura di stabilizzazione – riservata ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 50, comma 17 bis, del Decreto legge n.13/2023, convertito con modificazioni dalla legge n. 41/2023 e in servizio presso il Comune di Ricadi con contratto individuale di lavoro a tempo determinato – finalizzata all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 unità di personale con profilo di “Funzionario Giuridico” – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.  La stabilizzazione avverrà – nella qualifica ricoperta e nei limiti dei posti disponibili della vigente dotazione organica – in seguito a domanda degli interessati, previo colloquio selettivo e all’esito della valutazione positiva resa dal dirigente del Settore presso il quale i candidati prestano servizio, tenendo, altresì, conto dell'attività lavorativa svolta dai medesimi candidati fino al momento della stabilizzazione. L’Ente garantisce parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125, in conformità anche a quanto disposto dall’art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/10/2025

Data di Chiusura

10/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Legale

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio che, ai sensi dell’art. 4 del D.p.r. 1092 del 1973 è, attualmente, di 65 anni
  • Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo
  • Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall'impiego presso una pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 2, Comma 7, del D.p.r. 487/94
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dal Comune di Ricadi, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Limitatamente ai candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva
  • Essere stato assunto a tempo determinato mediante Concorso pubblico bandito dall’Agenzia per la coesione territoriale, ai sensi dell'Articolo 1, Comma 181, della Legge n. 178 del 2020
  • Avere maturato almeno 24 mesi di Servizio nella qualifica ricoperta alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura. Per la presente stabilizzazione i 24 mesi possono essere maturati anche computando i periodi di Servizio svolti a tempo determinato presso amministrazioni diverse da quella che procede all’assunzione
  • Il candidato deve essere in possesso, entro la scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso, della valutazione positiva inerente all’attività lavorativa svolta attestata da idonea documentazione sottoscritta dal responsabile dell’area presso cui presta Servizio.
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: – Laurea di primo livello afferente ad una delle seguenti classi (d.m. 509/99 e dm 270/2004): Scienze giuridiche (classe 31); scienze dei servizi giuridici (classe l-14); – Laurea specialistica in giurisprudenza 22/s (dm 509/99); – Laurea magistrale in giurisprudenza lmg/01 (dm 270/2004): – Laurea in giurisprudenza (vecchio ordinamento ante dm 509/99).
  • Abilitazione all'esercizio della professione
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire
  • Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Essere stato reclutato tramite apposita procedura concorsuale per la Selezione di personale non dirigenziale, da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, per l'attuazione dei progetti connessi al piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr)
  • Aver maturato alla data di scadenza del presente Avviso almeno ventiquattro mesi di Servizio, nella qualifica ricoperta, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato
  • Avere conseguito valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio che si svolgerà in un'aula aperta al pubblico, secondo il calendario pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ricadi. I candidati che non si presenteranno al colloquio saranno considerati rinunciatari. Il colloquio verterà su: a) conoscenza delle attività lavorative rientranti nel profilo professionale; b) capacità tecniche ed esecutive relative allo svolgimento della predetta attività; c) effettivo possesso delle specifiche competenze indicate per la posizione. Gli esiti del colloquio saranno pubblicati sul sito istituzionale. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione qualora i candidati non posseggano le professionalità ritenute adeguate alla posizione da ricoprire.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@comune.ricadi.vv.it

Pubblicato il 2025-10-25T01:00:23.090Z
ID Concorso: 53eb03a952e54f12b2856b36d67bfbed

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.