Aperto

Selezione per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di “istruttore tecnico geometra” area degli istruttori.

(2 regioni)
Chiusura: 18/10/2025

Informazioni sul Ruolo

STABILIZZAZIONE DI SOGGETTI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 50, COMMA 17 BIS DEL D. L. N. 13/2023, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 41 DEL 21.04.2023. COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI “ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA” AREA DEGLI ISTRUTTORI. E' indetta procedura di stabilizzazione – riservata ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 50, comma 17 bis, del Decreto legge n.13/2023, convertito con modificazioni dalla legge n. 41/2023 e in servizio presso il Comune di Lamezia Terme con contratto individuale di lavoro a tempo determinato – finalizzata all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 unità di personale con profilo di “ Istruttore Tecnico Geometra ” – Area degli Istruttori. La stabilizzazione avverrà – nella qualifica ricoperta e nei limiti dei posti disponibili della vigente dotazione organica – in seguito a domanda degli interessati, previo colloquio selettivo e all’esito della valutazione positiva resa dal dirigente del Settore presso il quale i candidati prestano servizio, tenendo altresì conto dell'attività lavorativa svolta dai medesimi candidati fino al momento della stabilizzazione. L’Ente garantisce parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125, in conformità anche a quanto disposto dall’art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001. REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE . A) Requisiti di ordine generale: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97; godimento dei diritti civili e politici; possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra (vecchio ordinamento); Diploma di Istituto Tecnico, Settore Tecnologico, Indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (CAT); Diploma di Perito Edile; Titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente; Laurea triennale (L) appartenente alle classi L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale), L-17 (Scienze dell’Architettura), L-23 (Scienze e Tecniche dell’Edilizia) o titoli equiparati/equipollenti secondo la normativa; Laurea magistrale (LM) appartenente alle classi LM-4 (Architettura e Ingegneria Edile-Architettura), LM-23 (Ingegneria Civile), LM-24 (Ingegneria dei Sistemi Edilizi), LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), LM-48 (Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale) o titoli equiparati/equipollenti secondo la normativa; I titoli sopra citati si intendono conseguiti presso istituti scolastici, università o altri istituti equiparati della Repubblica. I candidati in possesso di titolo scolastico o accademico rilasciato da un Paese dell’Unione Europea o da uno Paese terzo sono ammessi alla selezione, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica, sentito il Ministero dell’università e della ricerca, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ovvero sia stata attivata la predetta procedura di equivalenza. Il candidato è ammesso con riserva alla selezione, in attesa dell’emanazione di tale provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica www.funzionepubblica.gov.it ; idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire. L’Amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione, in base alla normativa vigente; posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo. Non possono essere ammessi alla selezione coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di legge e/o contrattuale, nonché coloro che abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana, ai fini dell’accesso ai posti nella pubblica amministrazione, è richiesto, oltre ad un’adeguata conoscenza della lingua italiana, il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza. B) Requisiti specifici: In conformità con quanto disposto dall’art. 50, comma 17 bis, del Decreto legge n.13/2023, convertito con modificazioni dalla legge n. 41/2023, la procedura è riservata a coloro che possiedono i seguenti requisiti: essere stato reclutato tramite apposita procedura concorsuale per la selezione di personale non dirigenziale, da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, per l'attuazione dei progetti connessi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); aver maturato alla data di scadenza del presente avviso almeno ventiquattro mesi di servizio, nella qualifica ricoperta, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato. Per l’assunzione di cui alla suddetta procedura. I ventiquattro mesi di servizio possono essere maturati anche computando i periodi di servizio svolti a tempo determinato presso amministrazioni diverse da quella che procede all’assunzione; avere conseguito valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta. La valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta deve essere attestata da idonea relazione sottoscritta dal dirigente del Settore presso cui presta servizio il personale che intende partecipare alla presente procedura di stabilizzazione e dovrà essere allegata all’atto di inserimento della domanda di partecipazione nella sezione dedicata all’interno del portale “In.PA.”; trovarsi, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione, in servizio presso il Comune di Lamezia Terme. Tutti requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “In.PA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ , previa registrazione sullo stesso Portale. Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Portale “InPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ . Qualora il termine di scadenza per l’invio on line della domanda cada in un giorno festivo, il termine sarà prorogato al primo giorno successivo non festivo. Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro le ore 23:59 di detto termine. La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistema informatico che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione, non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio del modulo elettronico. In caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’ogni effetto. La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.. Nell’apposito modulo elettronico di presentazione della domanda, tenuto conto dell’effettivo possesso dei requisiti che vengono in tal modo autocertificati ai sensi dell’articolo 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, il candidato deve dichiarare: generalità complete (data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale) oltre all'indirizzo di posta elettronica e di posta elettronica certificata e del recapito telefonico; il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese terzo al ricorrere delle condizioni previste dai commi 1 e 3 bis dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001; il godimento dei diritti civili e politici; se cittadini italiani, il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti oppure i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle stesse; di non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate; di non avere procedimenti penali pendenti ovvero quelli eventualmente in corso; la posizione nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati soggetti a tale obbligo); la piena idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della procedura di stabilizzazione; di essere in possesso di tutti i requisiti (di ordine generale e specifici) di cui all'art. 1 del presente avviso; il titolo di studio posseduto, (con indicazione dell’anno scolastico/accademico di conseguimento e dell’Istituto/Ateneo che lo ha rilasciato con relativa sede); di non essere titolari di contratti di lavoro a tempo indeterminato presso altra Pubblica Amministrazione ovvero presso enti e aziende private e di essere consapevoli che tale requisito deve essere posseduto dall’emanazione dell’Avviso di stabilizzazione e mantenuto fino alla data di assunzione per stabilizzazione; di non essere stati licenziati, destituiti o dispensati, da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari; non essere stati dichiarati decaduti da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile; non aver subito condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione; di non essere cessato per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo oggetto della presente procedura e di non essere stato licenziato da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare; di non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari, né avere provvedimenti disciplinari in corso; di non trovarsi in alcuna situazione che possa comportare incompatibilità/inconferibilità con l’assunzione presso il Comune di Lamezia Terme; di essere informati che il trattamento dei dati personali avverrà ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali; di accettare tutte le norme e le condizioni previste dall’avviso di stabilizzazione e, in caso di assunzione, di tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Lamezia Terme. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato quanto segue: curriculum vitae compilato sul format disponibile sul portale “In.PA:”; valutazione positiva inerente l’attività lavorativa svolta, attestata da idonea relazione sottoscritta dal dirigente del Settore presso cui presta servizio il personale che intende partecipare alla presente procedura di stabilizzazione; copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità. I requisiti di accesso debbono essere posseduti non solo alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso, ma anche all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro. Il Comune di Lamezia Terme si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l'ammissibilità all'impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce del titolo del reato, dell'attualità o meno del comportamento negativo e delle mansioni relative al posto di cui trattasi. L’ente si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese da ogni singolo candidato mediante il portale “InPA”. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato sarà escluso dalla selezione, ferme restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/09/2025

Data di Chiusura

18/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 50, Comma 17 bis, del Decreto Legge n. 13/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41/2023
  • Essere in Servizio presso il Comune di Lamezia terme con contratto individuale di lavoro a tempo determinato
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: ◦ Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di geometra (vecchio ordinamento); ◦ Diploma di Istituto tecnico, Settore tecnologico, indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” (cat); ◦ Diploma di perito edile; ◦ titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente; ◦ Laurea triennale (l) appartenente alle classi l-7 (ingegneria civile e ambientale), l-17 (scienze dell’architettura), l-23 (scienze e tecniche dell’edilizia) o titoli equiparati/equipollenti secondo la normativa; ◦ Laurea magistrale (lm) appartenente alle classi lm-4 (architettura e ingegneria edile-architettura), lm-23 (ingegneria civile), lm-24 (ingegneria dei sistemi edilizi), lm-26 (ingegneria della sicurezza), lm-48 (pianificazione territoriale urbanistica e ambientale) o titoli equiparati/equipollenti secondo la normativa
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire.
  • Posizione regolare nei confronti del Servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • Essere stato reclutato tramite apposita procedura concorsuale per la Selezione di personale non dirigenziale, da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, per l'attuazione dei progetti connessi al piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr)
  • Aver maturato alla data di scadenza del presente Avviso almeno ventiquattro mesi di Servizio, nella qualifica ricoperta, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato. Per l’assunzione di cui alla suddetta procedura. I ventiquattro mesi di Servizio possono essere maturati anche computando i periodi di Servizio svolti a tempo determinato presso amministrazioni diverse da quella che procede all’assunzione
  • Avere conseguito valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta. La valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta deve essere attestata da idonea relazione sottoscritta dal dirigente del Settore presso cui presta Servizio il personale che intende partecipare alla presente procedura di stabilizzazione e dovrà essere allegata all’atto di inserimento della domanda di partecipazione nella sezione dedicata all’interno del portale “in.pa.”
  • Trovarsi, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente Selezione, in Servizio presso il Comune di Lamezia terme

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite un colloquio in aula aperta al pubblico, secondo il calendario pubblicato sul sito del Comune. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. Il colloquio verterà su: a) conoscenza delle attività lavorative inerenti al profilo professionale; b) capacità tecniche ed esecutive relative allo svolgimento dell'attività; c) possesso delle competenze specifiche richieste per la posizione. L'esito del colloquio sarà pubblicato sul sito istituzionale. I candidati giudicati idonei, previa valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta dal dirigente del Settore di appartenenza, saranno stabilizzati. La Commissione di valutazione indicherà le ragioni dell'attribuzione del giudizio di idoneità o inidoneità.

Contatti e Link Utili

Contatti

s.costantino@comune.lamezia-terme.cz.it 0968.207221

Pubblicato il 2025-09-18T13:00:13.089Z
ID Concorso: b51d84f8b45c4ee786196f80f8e83ba9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.