Avviso mobilità volontaria esterna, rivolta a dipendenti provenienti dalle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.
Informazioni sul Ruolo
È indetta, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii.,, una procedura selettiva di mobilità volontaria esterna, rivolta a dipendenti provenienti dalle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del citato D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. in possesso del profilo professionale di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori, ovvero profilo equivalente.
La procedura è finalizzata alla copertura di n. 4 (quattro) posti di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori – a tempo pieno ed indeterminato, vacanti presso il Comune di Lamezia Terme.
Per l’ammissione alla procedura è richiesto, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, il possesso dei seguenti requisiti:
essere dipendente di una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm.ii., con rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale ed indeterminato. In caso di rapporto di lavoro part-time il candidato – all’atto del trasferimento nei ruoli del Comune di Lamezia Terme – accetta la trasformazione del proprio rapporto lavorativo a tempo pieno;
avere superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza;
appartenere ad Area e profilo professionale equivalente al posto da ricoprire. A tal fine s i evidenzia che il programma assunzionale prevede la copertura di n. 4 (quattro) posti di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori – a tempo pieno ed indeterminato – posizione economica di primo inquadramento, fermo restando il mantenimento del maturato della posizione economica attualmente posseduta ;
essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma di maturità);
non trovarsi nel quinquennio antecedente alla cessazione del rapporto di lavoro per il raggiungimento del limite massimo di età o per maturazione dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico sulla base della normativa vigente;
trovarsi in una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (solo per coloro che sono tenuti);
possedere idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni;
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione ( reati previsti nel Capo I^ del titolo II^ del libro II^ del codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del D.Lgs. n. 165/2001 );
non avere in corso procedimenti penali, amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell'art. 3 del DPR n. 313/2002;
non essere stati interdetti o sottoposti a misure di prevenzione che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro con la PA;
essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
non avere procedimenti disciplinari in corso;
non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori alla multa, nei due anni che precedono la data di scadenza del presente avviso.
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande. La mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dalla procedura stessa. Saranno considerate valide esclusivamente le candidature avanzate da personale dipendente proveniente dalle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del citato D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., in possesso del profilo professionale di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori, ovvero profilo equivalente, fermo restando il possesso di tutti i requisiti stabiliti nel presente avviso.
È facoltà dell’Amministrazione sottoporre il vincitore/idoneo della presente procedura selettiva a preventiva visita medica di idoneità all’espletamento delle mansioni da svolgere.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. TERMINI E MODALITÀ.
La domanda di partecipazione alla selezione, corredata dalla documentazione di cui al comma 2 dell’articolo 2 del presente bando, dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il “ Portale Unico del Reclutamento ”, raggiungibile dalla rete Internet all’indirizzo: https://www.InPA.gov.it .
All’atto della registrazione sul portale, l’interessato dovrà compilare il proprio curriculum vitae , completo di tutte le generalità ivi richieste, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del d.P.R. n. 445/2000, indicando un indirizzo PEC a lui intestato, dove intende ricevere comunicazioni relative alla procedura stessa, unitamente a un recapito telefonico.
La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23.59 (ora italiana) del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul portale InPA. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso. Qualora il termine di scadenza coincida con un giorno festivo, il termine è prorogato alle ore 23:59 del giorno successivo non festivo.
La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 23.59 del 9 dicembre 2025 (primo giorno feriale successivo alla scadenza del termine di trenta giorni). La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione alla procedura è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale InPA che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, non permette più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione
Non sono valide le domande di partecipazione incomplete, irregolari ovvero presentate con modalità e/o tempistiche diverse da quelle previste dal presente bando e, in particolare, quelle per le quali non sia stata effettuata la procedura di compilazione e invio on line.
Il candidato può modificare o integrare la domanda inviata, nelle medesime modalità sopra descritte, sino alla data di scadenza del bando. In tal caso, sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda presentata in ordine di tempo.
Le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione e le dichiarazioni che sostituiscono le relative certificazioni o gli atti di notorietà sono rese sotto la personale responsabilità di chi le ha formulate. Le dichiarazioni mendaci e le falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nonché le conseguenze di cui all’articolo 75 del medesimo D.P.R., in termini di decadenza dei benefici eventualmente prodotti dal provvedimento adottato sulla base di una dichiarazione non veritiera.
Nelle more della verifica del possesso dei requisiti prescritti, tutti i candidati partecipano “ con riserva ” alla presente procedura di trasferimento di ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
L’Amministrazione dispone, dandone comunicazione scritta, l’esclusione dalla procedura per difetto dei requisiti prescritti, nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti dal presente bando.
A pena di esclusione, i l candidato dovrà essere in possesso di nulla osta definitivo alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, nei casi previsti dall’art. 30 comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che dovrà essere corredato dalle seguenti informazioni:
area di appartenenza e/o posizione giuridica, posizione economica (precedente ordinamento professionale) e profilo professionale di inquadramento;
trattamento economico in godimento, con specifica della retribuzione tabellare e del differenziale stipendiale ove presente.
Il suddetto nulla osta dovrà essere trasmesso, entro la data del colloquio finalizzato alla valutazione, all' indirizzo PEC p rotocollo@pec.comunelameziaterme.it
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente di una pubblica amministrazione di cui all’rt. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.
- Essere dipendente di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm.ii., con rapporto di lavoro a tempo pieno/parziale ed indeterminato.
- Avere superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza.
- Appartenere ad area e profilo professionale equivalente al posto da ricoprire.
- Essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al Diploma di istruzione secondaria di ii° grado (Diploma di maturità).
- Non trovarsi nel quinquennio antecedente alla cessazione del rapporto di lavoro per il raggiungimento del limite massimo di età o per maturazione dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico sulla base della normativa vigente.
- Trovarsi in una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (solo per coloro che sono tenuti).
- Possedere idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (reati previsti nel capo i^ del titolo ii^ del libro ii^ del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001);
- Non avere in Corso procedimenti penali, amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell'art. 3 del Dpr n. 313/2002;
- Non essere stati interdetti o sottoposti a misure di prevenzione che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro con la pa;
- Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non avere procedimenti disciplinari in Corso;
- Non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori alla multa, nei due anni che precedono la data di scadenza del presente Avviso.
Programma d'Esame
- La valutazione dei candidati avverrà tramite valutazione dei titoli e un colloquio conoscitivo. I titoli saranno valutati con un punteggio massimo di 10 punti, secondo i criteri specificati nel Bando relativi all'anzianità di Servizio e al curriculum professionale. Il colloquio è volto ad accertare le motivazioni della richiesta di mobilità, le funzioni inerenti il posto da coprire, le mansioni svolte e certificate, e l'attitudine al profilo professionale, tenendo conto delle esperienze professionali maturate. La data, l'ora e il luogo del colloquio saranno comunicati esclusivamente tramite pubblicazione sul portale istituzionale dell'ente. L'assenza al colloquio sarà considerata rinuncia alla mobilità. Saranno inseriti in graduatoria solo i candidati giudicati idonei al colloquio. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione qualora i candidati non posseggano le professionalità ritenute adeguate.
Contatti e Link Utili
Contatti
0968.207221 – 207222 – 207223 – 207247 – 207248
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-07T14:00:48.356Z
ID Concorso: b0537ec6d28e4fef816e551a86d5adbe
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.