Avviso Selezione per il conferimento di incarico di responsabile del Servizio tributi
(2 regioni)
Chiusura: 04/12/2025
Informazioni sul Ruolo
L'Amministrazione intende conferire un incarico di Responsabile del Servizio tributi mediante stipula di contratto a tempo determinato di durata pari a 12 mesi, eventualmente prorogabile, ai sensi dell’art. 110, co. 1 a mezzo di selezione pubblica.
L’incarico dovrà essere espletato nel rispetto delle direttive impartite dagli Organi di Governo dell’Ente e degli obiettivi prefissati, con i poteri gestionali tipici del dirigente come previsti dall’art. 107 del D.lgs. 267/2000, e sarà regolato dalle disposizioni di cui ai vigenti CCNL.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/11/2025
Data di Chiusura
04/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
PROVE_ACCERTAMENTO_PROFES
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea (Consiglio di stato – adunanza plenaria – sentenza 25/06/2018, n. 9)
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla Legge al momento della scadenza del presente Avviso
- Essere in posizione regolare riguardo agli obblighi del Servizio di leva [solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986]
- Piena ed incondizionata idoneità, sotto il profilo psicofisico, a svolgere senza limitazione alcuna le mansioni inerenti al profilo professionale del presente Avviso, da accertarsi mediante visita medica di controllo presso il medico competente dell’ente, ai sensi del d.lgs. n. 81/2008
- Godere dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei c.c.n.l. Relativi ai diversi comparti pubblici
- Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della Legge n. 475/1999, la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento), è equiparata a condanna
- Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, Comma 1, lett. B), del d.lgs. n. 165/2001
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio (nel caso di condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013, è necessario attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della Selezione)
- Se dipendente di una pubblica amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente Avviso né avere in Corso procedimenti disciplinari
- Conoscenza dell’uso di strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, pec, firma digitale, ecc.)
- Laurea (l) appartenente alle seguenti classi: L-18 scienze dell'economia e della gestione aziendale; l-33 scienze economiche, ovvero Diploma di Laurea (dl) in: Economia e commercio; economia aziendale; economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; economia e gestione dei servizi; economia politica; scienze economiche, statistiche e sociali; economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; economia e finanza o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Possesso di comprovata esperienza e specifica professionalità nelle materie oggetto dell' incarico.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei curricula dei candidati e un successivo colloquio motivazionale. La Commissione, nominata dal responsabile del Servizio amministrativo, valuterà l'esperienza e la professionalità nelle materie oggetto dell'incarico. La data del colloquio sarà comunicata con un preavviso di almeno tre giorni. Al termine delle valutazioni, la Commissione esprimerà un giudizio di idoneità all'incarico. La scelta del contraente spetta al sindaco, basandosi sulle risultanze della Commissione.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.inpa.gov.it/
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T16:00:48.512Z
ID Concorso: 9718ad24d28a4f1f928d9462957a2648
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.