Comune di Crosia- Avviso di mobilita' per n. 1 posto a tempo indeterminato e part-time a 24 ore settimanali di sitruttore di vigilanza
Informazioni sul Ruolo
Avviso di Mobilità volontaria esterna ex art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e part time a 24 ore settimanali di Area degli Istruttori (ex categoria C), con profilo professionale “Istruttore di Vigilanza”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763986740,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1766578980,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Idoneità psico-fisica alle mansioni corrispondenti al profilo professionale o alla posizione di lavoro da ricoprire
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, né destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Titolo di studio occorrente al posto da ricoprire
- Per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: Essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al Servizio militare
- I titoli che danno luogo a preferenza a parità di punteggio
- L’eventuale diritto a beneficiare delle riserve di Legge, di cui al precedente punto delle categorie riservatarie
- Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno o part-time e indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, co. 2, del d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii
- Essere inquadrati nell’area degli istruttori con profilo professionale di “istruttore di vigilanza” ex categoria c del ccnl enti locali triennio 2019-2021
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di ii grado di durata quinquennale
- Aver superato il periodo di prova nell’ente di appartenenza
- Idoneità fisica a svolgere in modo continuativo e incondizionato le mansioni proprie del ruolo a Selezione
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà mediante valutazione del curriculum e colloquio. Il colloquio potrà essere svolto anche in videoconferenza a discrezione della Commissione esaminatrice. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. La valutazione del curriculum attribuirà fino a 10 punti, considerando titoli ulteriori rispetto a quelli richiesti e esperienze professionali maturate nel Settore pubblico. Il colloquio tecnico-attitudinale attribuirà fino a 20 punti, valutando la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia, la conoscenza di tecniche di lavoro e la capacità di individuare soluzioni adeguate. Il punteggio minimo per l'idoneità è di 21/30. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio, con giorno e ora, sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Crosia e sul portale del reclutamento. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità. L’amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla copertura del posto qualora non si rilevasse la professionalità adeguata.
Contatti e Link Utili
Contatti
simona.curia@comunedicrosia.it
Link PA
https://comune.crosia.cs.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T13:00:48.347Z
ID Concorso: d4fb0da3534a41f4ac62f8257f24e1c9
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.